Quattro premi, del valore complessivo di 1.355.000 euro, per sostenere le start-up italiane
L'associazione Progetto Marzotto indice 4 premi, cui si potrà partecipare entro il 23 giugno 2015, dal valore complessivo di 1.355.000 euro ripartiti tra premi in denaro e percorsi di accelerazione.
- Premio per l'impresa: il Premio per l'Impresa è destinato alla migliore impresa innovativa con capacità di generare significative ricadute positive negli ambiti sociali territoriali, culturali o ambientali. Sono chiamati a partecipare i nuovi imprenditori che abbiano una società già costituita, un team consolidato, un mercato di riferimento interessante e preferibilmente un partner che ne accrediti il valore (acceleratore o incubatore).
Valore del Premio: 300.000 euro in denaro e 250.000 euro per il percorso di affiancamento della Fondazione CUOA;
- Premio dall'idea all'impresa: è riservato ai giovani fino ai 35 anni e consiste in un riconoscimento in denaro e in un periodo di residenza all'interno di incubatori e acceleratori di impresa (Almacube. Boox, Cesena Lab, Consorzio Arca, Digital Magics, FabriQ, Fondazione Parco Tecnologico Padano, Acceleratore Alimenta, Farm I3P, Impact Hub, Industrio Ventures, JCube, LUISS ENLABS, M31, Nana Bianca, polihub, Polo Meccatronica, Progetto Manifattura, See dlab, Talent Garden, Trento Rise e Vega). Potranno partecipare persone fisiche, team di progetto e start-up innovative.
Valore del premio: 50.000 euro in denaro e 680.000 euro, complessivi, per il periodo di residenza ed affiancamento;
- Premi Corporate: I premi corporate saranno assegnati da 3 gruppi industriali (CLN Group, Santex Rimar Group e Gruppo Vinicolo Santa Margherita) che partecipano al Premio Marzotto con l'obiettivo di selezionare e premiare il progetto che ritengono più in linea con le rispettive strategie di crescita all'interno dei settori di riferimento indicati (Automotive, meccanica, food, design, tessile, moda, meccanica, architettura e arredamento).
Valore dei 3 premi: 150.000 euro (50.000 euro ciascuno);
- Premio speciale Unicredit Start Lab: premio rivolto ad almeno una start-up per le categorie "Premio per l'impresa" e "Premio dall'idea all'impresa". Il premio consiste in un percorso di accompagnamento fornito da partner Unicredit, partecipazione a StartCup Accademy, programma di coatching da parte del team unicredit Start Lab, organizzazione di meeting con clienti corporate Unicredit.
Valore del premio: 150.000 euro ( non corrisposto in denaro);
Per partecipare alla competizione occorrerà compilare il form on-line tramite il sito www.premiomarzotto.it, entro e non oltre il 23 giugno 2015.
Per maggiori informazioni, consultare il bando.