28.000,00 € in contributi a sostegno di azioni di internazionalizzazione per 10 Industrie Creative del territorio
Il Comune di Bologna, attraverso il progetto INCREDIBOL! – l’INnovazione CREativa di BOLogna, ha selezionato 10 imprese ICC (Industrie Culturali e Creative) meritevoli di un piccolo contributo in denaro (non superiore a 4.000,00 €) per supportare le imprese nelle loro azioni di ampliamento di mercato e di nuovi pubblici internazionali.
L’avviso pubblico lanciato a luglio ha visto arrivare, entro la scadenza del 21 settembre, 26 candidature per la richiesta di contributi a totale o parziale copertura di spese per eventi di promozione, di costruzione di contatti o di sviluppo di progetti a respiro internazionale.
I progetti proposti sono risultati equamente distribuiti nelle tre macro-categorie delle ICC (Patrimonio storico ed artistico, Industria dei contenuti, dell’informazione e delle comunicazioni e Cultura materiale – come definito nel Libro Bianco della Creatività del 2009) con una leggera predominanza dell’Industria della produzione dei contenuti, dell’informazione e delle comunicazioni (38%).
Le realtà finanziate sono state selezionate per la loro rilevante scelta strategica di obiettivo di posizionamento su mercati esteri, target di riferimento e di azione proposta.
Grazie ad ulteriori fondi che si sono resi disponibili per questa azione pilota di supporto alle imprese, lo stanziamento iniziale di 20.000 € è stato aumentato a 28.000 €.
Tra i soggetti che hanno ottenuto il contributo troviamo: 3 operanti nel settore del design tessile (Cherchez la femme Srl, Artico Srl e Tosca Spose), 1 nel settore della produzione musicale (Audiozone Studio), 1 nel settore dell’editoria (Studio Grimorio), 1 nel settore del jewelry design (Vittorio Ceccoli jewelry design), 2 nel settore della produzione e distribuzione video (Mammut film e Isola Film) e 2 nel design di arredamento e oggettistica (VicoloPagliaCorta e Night Created Design).