L'Informagiovani Multitasking è un progetto del Comune di Bologna - Progetto Politiche per i giovani, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna.
La sua struttura organizzativa prevede una costante collaborazione tra operatori esperti e i giovani, che offre l'opportunità di arricchirsi rivolgendosi ad altri giovani secondo il principio peer to peer.
L'obiettivo che si propone il progetto è quello di dare voce a chi non ha voce, offrendo informazioni e consulenze utili a costruire un percorso di crescita.
A partire da ottobre 2016 l'Informagiovani mette a disposizione dei giovani under 35 servizi gratuiti dedicati ai seguenti temi:
- Sportello del Commercialista: offre un servizio di consulenza orientativa gratuita ai giovani, fino ai 35 anni, che hanno interesse a lanciare la propria idea nel mondo delle imprese.- realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna;
- Sportello dei consulenti del lavoro::sportello di consulenza e orientamento rivolto a giovani fino ai 35 anni su temi giuridico-amministrativi legati all'occupazione giovanile, utile per districarsi tra le numerose forme di contratto introdotte dai recenti cambiamenti normativi.- realizzato in collaborazione con l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bologna;
- Sportello per l'autoimprenditorialità servizio gratuito rivolto ai giovani fino ai 35 anni, che ha l'obiettivo di favorire la creazione di una rete fra giovani che manifestano l’interesse per la tematica dell’autoimprenditorialità, attraverso consulenze orientative e una banca dati per la ricerca di talenti e finanziatori.- realizzato in collaborazione con ACLI BO.
Per accedere ai servizi è necessario prenotarsi inviando una mail all'indirizzo informagiovani@comune.bologna.it
I colloqui si svolgeranno all'Informagiovani Multitasking situato a Palazzo d'Accursio in Piazza Maggiore n°6 a Bologna.
Per tutte le altre informazioni relative a questi servizi e per sapere le date in cui sarà possibile usufruirne clicca QUI.