
La Creative Business Cup è la competizione internazionale dedicata ai neo-imprenditori e alle startup operanti nel campo della creatività a forte impatto sociale. In ogni Paese, un host locale ospita la fase nazionale della competizione che decreta i migliori imprenditori dell’industria creativa locale.
La finale dell'edizione 2019 ha visto la partecipazione di oltre 60 Paesi partner.
Ecco i principali obiettivi della Creative Business Cup:
- Supportare idee di business e startup creative ad alto impatto sociale;
- rafforzare le qualità imprenditoriali degli startupper operanti nelle industrie creative;
- promuovere le eccellenze creative italiane all’estero.
I vincitori delle edizioni nazionali partecipano alla finale internazionale, che quest’anno si terrà nei giorni 29 e 30 giugno 2020 a Copenhagen. Durante l’evento saranno premiate le migliori startup delle diverse categorie in gara e verrà assegnato il titolo di miglior imprenditore creativo del 2020.
Inoltre, a Copenaghen, anche quest’anno ci saranno i 'premi di settore', che verranno assegnati da esperti e investitori internazionali. Partecipando alla CBC, ogni idea di business presentata può essere letta e attenzionata dagli stakeholders e investitori internazionali della CBC, pertanto potrebbe essere scelta per concorrere ad altri premi in servizi e/o in denaro.
I destinatari sono imprenditore e/o team, con una business idea o che hanno un modello di business ad alto valore creativo e innovativo nei seguenti settori della creatività:
- Advertising
- Design
- Experiences technologies
- Software, computer games & electronic
- Fashion
- Film, video e fotografia
- Artigianato artistico e 3D Making
- Produzione di contenuti
- Attività per il tempo libero
- Libri e stampa
- Musica
- Radio & TV
- Performing arts
- Toys & games
- Food
- Architettura
Il soggetto partecipante deve essere legalmente proprietario o autorizzato all’utilizzo dell’idea di business con la quale partecipa alla competizione. Il partecipante può proporsi come singolo o in forma di team.
In ogni caso, è necessario che tra i proponenti di un progetto ammesso alla competizione, almeno un membro abbia esperienza nel settore creativo di riferimento.
I vincitori della competizione internazionale, che si terrà a giugno in Danimarca, riceveranno premi in denaro e premi in servizi.
Per quanto riguarda l’edizione italiana, sono previsti un rimborso spese per il viaggio a Copenhagen e il biglietto omaggio di ingresso alla competition internazionale.
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 13 marzo 2020 alle ore 24.00
Per maggiori informazioni ed iscrizioni visita il sito