
Il progetto i-Portunus, finanziato dal programma Europa Creativa, che dal 2014 al 2020 ha destinato 1,46 miliardi di euro al settore della cultura, ha da poco lanciato due nuovi bandi dedicati alla mobilità transnazionale degli artisti e degli operatori culturali e creativi europei:
- i-Portunus for literary translation: Un bando aperto a traduttori letterari, di età superiore ai 18 anni, attivi nel campo della letteratura, di tutti i titoli di studio e livelli di esperienza, legalmente residenti in un paese Europa creativa (singoli o gruppi fino a 5 persone).
- i-Portunus for music: un bando aperto a compositori, musicisti e cantanti preferibilmente di musica classica, jazz e musica tradizionale (singoli o gruppi fino a 5 persone), di età superiore ai 18 anni, di tutti i titoli di studio e livelli di esperienza, legalmente residenti in un paese Europa creativa
In entrambi i bandi i-Portunus fornisce un sostegno finanziario per coprire parzialmente le spese di viaggio (trasporto, alloggio) verso uno o più Paesi partner di Europa creativa.
La durata della mobilità deve essere compresa tra 7 e 60 giorni e deve avvenire entro il 30 novembre 2021.
OBIETTIVI
L'obiettivo principale della mobilità è preferibilmente uno dei seguenti:
- collaborazione internazionale
- residenze orientate alla produzione
- sviluppo professionale
CONTRIBUTO
L'importo massimo dell'intera sovvenzione è di 3.000 euro a persona. Il budget totale a disposizione per ciascun bando è di circa 500.000 euro.
SCADENZA
Le domande dovranno essere presentate entro il 28 febbraio 2021.
ALTRE INFORMAZIONI
Per candidarsi è necessario inviare la domanda (in inglese) utilizzando il modulo di candidatura i-Portunus on-line. Per maggiori informazioni consulta il sito I-Portunus.