
La Camera di commercio di Reggio Emilia dedica un progetto interamente a LinkedIn, come strumento di ricerca partner sui mercati esteri ed elemento di comunicazione digitale, articolato in formazione e assistenza personalizzata 1to1 con esperti del settore.
L’attività, interamente on line, è gratuita. Il progetto della durata complessiva di 10 ore, alterna attività di formazione a sessioni di assistenza personalizzata/mentorship nella formula 1to1. Queste le fasi previste:
- Formazione specialistica in via telematica con 3 sessioni di 2 ore, con focus su:
- caratteristiche principali del canale social LinkedIn
- caratteristiche del profilo LinkedIn per la valorizzazione del personal branding
- caratteristiche ed elementi distintivi della pagina LinkedIn aziendale
- progettazione del piano editoriale e training operativo
- definizione e gestione delle attività di promozione (campagne sponsorizzate, in Mail Marketing, ecc,) per una strategia di comunicazione integrata, tra social media e properties digitali aziendali
Le sessioni formative saranno condotte in modalità webinar indicativamente dalle 15 alle 17 una volta alla settimana tra settembre e ottobre e saranno registrate per consentirne la fruizione anche in differita.
Saranno ammesse a partecipare fino ad un massimo 15 imprese.
L’attività è aperta alle imprese con le seguenti caratteristiche:
- iscritte con sede legale e/o unità locale operativa al Registro delle Imprese della Camera di commercio di Reggio Emilia;
- attive ed in regola con le iscrizioni al Registro delle Imprese e/o REA e agli Albi, Ruoli e Registri camerali, obbligatori per le relative attività;
- in regola con il pagamento del diritto annuale;
- in regola con i pagamenti e gli adempimenti previdenziali e assicurativi.
Non saranno invece accolte adesioni di:
- imprese che abbiano posizioni debitorie a qualsiasi titolo nei confronti della Camera di commercio;
- di società di servizi, consulenza, studi legali e/o fiscali, ecc
Le imprese interessate dovranno inviare a promozione@re.camcom.it, entro il 15 luglio 2021 la scheda di adesione che è possibile scaricare al seguente link.