
La Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del bando della Rete Politecnica, ha approvato il nuovo corso gratuito di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore per “Tecnico della produzione multimediale per la digitalizzazione del patrimonio culturale”.
Il corso prepara professionalità in grado di valorizzare i beni culturali in un’ottica dinamica e integrata con le altre realtà di riferimento sul territorio e con il supporto delle tecnologie digitali. L’obiettivo è quello di formare professionisti in grado di immaginare nuovi modi di raccontare il patrimonio culturale utilizzando le tecnologie digitali e la creatività.
Il corso prevede un totale di 800 ore di formazione, di cui 500 di teoria e 300 di stage, che si svolgeranno nell'arco temporale che va da novembre 2021 a luglio 2022 (è prevista una pausa per le festività natalizie). Le lezioni si svolgeranno presso la sede di Demetra Formazione a Bologna e si terranno di norma dal lunedì al giovedì 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Si potranno realizzare anche lezioni a distanza attraverso l’uso di piattaforme di videoconferenze.
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Conoscere il patrimonio culturale;
- Marketing territoriale e valorizzazione del patrimonio culturale;
- Patrimonio culturale e processi di digitalizzazione;
- Processi creativi per la valorizzazione del patrimonio culturale;
- Sviluppo di un progetto multimediale;
- Comunicare il patrimonio con gli strumenti del web;
- Comunicare il patrimonio attraverso le immagini;
- Comunicare il patrimonio attraverso l’arte e la grafica;
- Normativa di riferimento;
- Lavorare in team e project management;
- Costruzione di progetti di valorizzazione: dall’ideazione allo studio di fattibilità
- Sviluppo professionale.
Il progetto è rivolto a 20 persone con residenza o domicilio in Emilia-Romagna, occupate o non occupate e in possesso del diploma di istruzione secondaria. Sono ammessi anche coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali e coloro che, pur essendo sprovvisti di diploma superiore, hanno acquisito successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione competenze coerenti con gli obiettivi formativi dell’attività.
Le iscrizioni devono pervenire a Demetra Formazione entro e non oltre il 12 novembre 2021. Le prove di selezione si terranno il 16 e 18 novembre 2021. La prima lezione del corso è fissata il 29 novembre 2021.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina del corso.