
Il Comune di Zola Predosa promuove il bando per la selezione di 4 startup che potranno accedere all'incubatore Co-Start Villa Garagnani e fruire di un percorso di pre - incubazione di circa 2 mesi con inizio a gennaio 2022, cui seguirà il percorso di incubazione di circa 6/7 mesi con conclusione entro il 2022.
La selezione è aperta a imprese non costituite di singoli o team informali e a startup già costituite, con una idea imprenditoriale innovativa in qualsiasi settore.
Saranno privilegiati progetti nei seguenti ambiti:
- startup operanti in una delle sei missioni previste dal PNRR (Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo; Missione 2: Rivoluzione verde e transizione ecologica; Missione 3: Infrastrutture per una mobilità sostenibile; Missione 4: Istruzione e ricerca; Missione 5: Coesione e inclusione; Missione 6: Salute);
- startup in grado di dimostrare il grado di sostenibilità, gli impatti positivi e il contributo della propria idea imprenditoriale rispetto al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030;
- progetti che prevedono attività di inclusione sociale e/o lavorativa delle persone con disabilità.
Al fine di favorire l’imprenditoria femminile, almeno uno dei progetti imprenditoriali da scegliere sarà individuato fra quelli presentati da startup già costituite o ancora da costituire composte per almeno il 50% da donne.
Per conoscere meglio l'incubatore e approfondire i contenuti del bando sono previste le seguenti attività di supporto agli interessati, da richiedere entro il 7 dicembre scrivendo a co-start@villagaragnani.it o chiamando il 346 65 41 232:
- supporto nella presentazione della domanda e nella compilazione della scheda destinata all’illustrazione dell’idea imprenditoriale;
- Open-Day e Visita a Co-Start Villa Garagnani (anche virtuale).
Maggiori informazioni sul sito del Comune di Zola Predosa