
MediaFutures chiude domani, 27 gennaio 2022, la possibilità di inviare le candidature per partecipare alla seconda Open Call, il progetto europeo a sostegno dell’innovazione nella catena del valore dei media.
Il progetto inizierà nell’aprile 2022 e si pone l'obiettivo di contrastare la disinformazione della società cercando di creare maggiore fiducia nelle istituzioni scientifiche e democratiche grazie all'utilizzo e all'applicazione di dati. Verranno selezionati startup e artisti con idee innovative e creative relative al giornalismo di qualità, alla trasparenza, alla democrazia e alle comunicazioni scientifiche.
Le candidature riguardano tre diversi programmi aperti:
- Startups for Citizens: un programma di accelerazione di sei mesi per startup che costruiscono un prodotto o un servizio che incoraggia modi nuovi di interagire con i contenuti dei media.
- Startup meets Artist: un programma misto di sei mesi che supporterà team composti da una startup e da un artista per sviluppare in modo collaborativo un nuovo concetto di tecnologia dei dati e delle arti.
- Artists for Media: un programma di sei mesi per artisti con un concetto innovativo per esplorare i dati e la tecnologia e mettere in discussione l’impatto sugli individui e la società.
Il bando offrirà fino a 80.000 euro per startup e fino a 40.000 euro per artisti, oltre a supporto tecnico e legale, mentorship e training, opportunità di networking, e promozione attraverso eventi UE.
Possono presentare la candidature startup, PMI, artisti, compagnie artistiche e gruppi individuali (composti da 2 a 4 membri) entro domani, 27 gennaio 2022.
Maggiori dettagli e informazioni sul bando