StartUp Visa: il futuro è presente
Si parlerà di innovazione, startup innovative, incubatori certificati, Decreto-legge 179/2012, misura Italia Startup Visa, internazionalizzazione con Mattia Corbetta, Ministero dello Sviluppo economico.
Si parlerà di innovazione, startup innovative, incubatori certificati, Decreto-legge 179/2012, misura Italia Startup Visa, internazionalizzazione con Mattia Corbetta, Ministero dello Sviluppo economico.
Dal 23 al 25 ottobre Faenza ospiterà CULTURA IMPRESA Festival, una tre giorni di incontri, workshop e riflessioni dedicati all'imprenditoria culturale, con professionisti del settore, docenti universitari e imprese provenienti da tutta Italia.
A Bologna si trovano ormai diverse realtà che realizzano percorsi per la creazione di impresa. Quali le differenze e quali i risultati delle diverse esperienze? Partendo dall’esperienza del progetto “le Serre dei Giardini” promosso da Comune di Bologna, Kilowatt, Fondazione Marino Golinelli, Aster, è prevista la partecipazione di realtà pubbliche, private o nate dalla collaborazione pubblico-privata.
Tra meno di venti giorni si apre l'edizione 2014 di Smart City Exhibition , tanti gli ospiti internazionali e non che animerano dal 22 al 24 ottobre il grande spazio pubblico che inauguriamo alla Fiera di Bologna.
Le startup presenti saranno: Smart Domotics, Hybrid Panel, Customapp, Italdron, Plumestars, Condomani, Almaplasma, Mumble, Caramella multimedia, iDoctorPad, Spiiky, Lumos.
Il workshop sarà l’occasione per conoscere le opportunità di finanziamento di Horizon 2020 per le imprese, con un focus sullo Strumento dedicato alle PMI. Verranno presentate le regole e le fasi di partecipazione, un’esperienza diretta di un’impresa finanziata, gli aspetti relativi alla tutela della proprietà intellettuale e i servizi di supporto gratuiti per le imprese regionali.
Il terzo weekend di Kraftwerk è nuovamente dedicato alle startup innovative: venerdì c'è Project Design per un Coworking, sabato Coderdojo e domenica un workshop di 8 ore sul Business Model Canvas.
Questa giornata formativa ha l'obiettivo di esplorare l'impatto e le opportunità della frontiera delle tecnologie di rete sulle logiche di produzione, promozione, distribuzione e consumo nel settore creativo e culturale.
Call for abstract (entro il 7 ottobre): Nell'ambito della Conferenza è prevista una sessione poster, all'interno della quale saranno presentati prototipi, ricerche, competenze e tecnologie sviluppate da Laboratori, Centri di ricerca, Startup ed Aziende sulle tematiche di riferimento dell'evento.
Si toccheranno temi portanti dell’imprenditorialità come la creazione del team, l’articolazione della business idea, il problema del reperimento delle risorse.