STARTUP: primi passi per fare impresa
Corso d'Augusto 231 Rimini
Incontro pubblico ad accesso gratuito sulle opportunità di creare impresa nel territorio di Rimini - Seminario informativo e testimonianze di giovani startupper.
Incontro pubblico ad accesso gratuito sulle opportunità di creare impresa nel territorio di Rimini - Seminario informativo e testimonianze di giovani startupper.
La Clean Launch Pad competition è la competition della Climate KIC (la più grande comunità in Europa sul cambiamento climatico) dedicata a nuove idee di business nel settore clean-tech.
Interverranno tra gli altri Natalino Gigante, Fulvia Sisti, Silvio Bartolotti, Lorella Zanardo e numerose imprenditrici emiliano-romagnole. Partecipazione gratuita previa adesione on line sul sito della Camera di Commercio.
Nell'ambito di UniCredit Start Lab, il percorso di accelerazione di UniCredit dedicato alle startup innovative giunto alla sua seconda edizione, il prossimo 30 gennaio alle ore 9, presso la sede UniCredit - Tower Hall a Milano, verrà presentato il programma per il 2015.
Quarto appuntamento a Bologna per approfondire le opportunità legate all'Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca e dei nuovi bandi a supporto della ricerca e dell'innovazione delle imprese.
Si apre l'edizione 2015 del Bando Progetti per l'impresa per l'insediamento e lo sviluppo di imprese per la qualificazione di alcune aree della città di Bologna. Il bando destina € 2.405.848,39 allo sviluppo di progetti d'impresa relativi ai settori dell'Information and Communication Technology, dell' Artigianato, del Commercio al dettaglio in sede fissa e della Moda&Design.
Sono aperte le selezioni per partecipare a Start-up Chile. Il programma, rivolto ad imprenditori di tutto il mondo, dura 6 mesi ed offre 35.000 dollari e un programma di accelerazione. Ce ne parleranno il 27 gennaio due ex partecipanti, Francesca Lorenzoni e Matteo Ruina, co-funders di Archon Dronistics.
Interverranno tra gli altri il Vice Presidente BEI Dario Scannapieco, il Presidente di Confindustria Emilia-Romagna Maurizio Marchesini, l'Assessore Politiche europee della Regione Patrizio Bianchi, il Direttore Generale Mediocredito Italiano Rony Hamaui, il Capo Segreteria tecnica MISE Stefano Firpo. Saranno presentate testimonianze di successo da parte del Direttore finanziario Marposs Marco Malossi e del Direttore generale Attività produttive della Regione Morena Diazzi.
Organizzato dal Comune di Formigine in collaborazione con la Fondazione Democenter-Sipe , l'incontro sarà un'occasione per approfondire tematiche quali: Cosa sono le startup e come possono favorire l'occupazione? Quali sono le opportunità di finaziamento esistenti? Qual'è il ruolo dei Business Angels? Cosa sono l'economia collaborativa, i coworking e i fab lab?
L’intento è quello di fornire informazioni utili alle imprenditrici e soprattutto di stimolare e sensibilizzare le banche sulla centralità nel panorama economico delle imprese gestite dalle donne acché esse realizzino interventi mirati. Seguirà un breve intervento formativo in tema di finanza e credito, con l’obiettivo di trasferire alle imprenditrici preziose conoscenze per gestire al meglio la propria impresa in questa delicata congiuntura economica.