Eventi Chiusi

Bologna Startup Weekend Women

Data inizio
Luogo
TIM#WCAP
Via Guglielmo Oberdan 22 - Bologna

Dal 13 al 15 marzo, Women Startup Weekend, un'appuntamento per supportare la nascita di nuove imprese femminili.

Premiazione del Concorso Intraprendere a Modena

Data inizio
Luogo
Sala Leonelli della Camera di Commercio di Modena
Via Ganaceto 134

L’evento, che conclude la VII° Edizione di Intraprendere a Modena, il progetto che sostiene la nascita e lo sviluppo delle migliori idee innovative di startup ed aspiranti imprenditori della provincia di Modena, giunge al termine di un percorso di formazione, accelerazione e selezione di oltre 150 progetti candidati.

Finanziare le Green Startup: dai fondi europei al crowdfunding

Data inizio
Luogo
CNR - Area della Ricerca di Bologna
via Gobetti 101 - Bologna, sala 213

Workshop dedicato alle opportunità di finanziamento nel settore delle Energie Rinnovabili che Aster organizza nell'ambito del progetto ENERGEIA.

Innovazione e qualificazione del capitale umano nelle imprese

Data inizio
Luogo
Unindustria Reggio Emilia,
Via Toschi 30132, Reggio Emilia

Una panoramica dei principali strumenti e finanziamenti regionali e nazionali

L'incontro offrirà ai partecipanti l'occasione per: acquisire informazioni sullo strumento dell’Alto Apprendistato come opportunità di innovazione e sviluppo delle risorse umane nelle imprese, ricevere un aggiornamento sulla nuova normativa del Tirocinio Formativo in Emilia-Romagna.

Dalla ricerca al mercato: il CNR, dal trasferimento delle conoscenze alla valorizzazione della ricerca

Data inizio
Luogo
Area della Ricerca CNR - Centro Congressi
Via P. Gobetti 101 - Bologna

Una giornata al CNR di Bologna dedicata alla condivisione delle modalità operative per il marketing, la tutela e la valorizzazione dei risultati e la generazione di impresa tecnologica. Si parlerà di startup, spin-off, della misura Smart&Start, del trasferimento tecnologico dalla ricerca all'impresa.

Bologna Service Jam

Data inizio
Luogo
TIM #WCAP - Working Capital
Via Guglielmo Oberdan, 22 40126 Bologna

Torna Bologna Service Jam dal 27 Febbraio al 1 Marzo: 48 ore per progettare servizi innovativi e progettare in modo creativo attraverso service design e design thinking.

STARTUP Tecnologiche: un viaggio (guidato) tra rivoluzione ed evoluzione

Data inizio
Luogo
Teaching Hub - Campus di Forlì
Via Filippo Corridoni n.20 – Forlì

L’incontro è stato pensato per gli Studenti dell´Università di Bologna e degli ultimi anni delle Scuole Superiori, ma è rivolto anche agli imprenditori del territorio romagnolo interessati a comprendere meglio il fenomeno delle Startup Tecnologiche e il loro impatto sulla società e sul tessuto industriale italiano. 

Innovazione e qualificazione del capitale umano nelle imprese: una panoramica dei principali strumenti e finanziamenti regionali e nazionali

Data inizio
Luogo
Camera di Commercio di Ferrara - Sala Conferenze Largo Castello, 10 - Ferrara

Si terrà presso la Camera di Commercio di Ferrara il penultimo appuntamento del roadshow sull'Apprendistato di Alta Formazione e ricerca, previsto nell'ambito di Wapper - WHAT'S APPRENTICESHIP IN EMILIA-ROMAGNA, un progetto promosso e coordinato d

I finanziamenti europei per lo sviluppo, la ricerca e l'innovazione in Emilia-Romagna

Data inizio
Luogo
Regione Emilia-Romagna, Terza Torre
Sala 20 maggio 2012, P
iano ammezzato
Viale della Fiera 8, Bologna

Opportunità dall'Europa per la ricerca, l'innovazione e la competitività delle imprese

Sarà una giornata di approfondimento per illustrare le opportunità di finanziamento offerte dai principali Programmi europei a supporto della competitività, innovazione e ricerca per il sistema economico regionale e approfondire alcune richieste specifiche finalizzate alla presentazione di proposte progettuali.

Evento di brokeraggio. Il settore biotech: dalla ricerca CNR al mercato

Data inizio
Luogo
Palazzo Turati, Sala Consiglio
Via Meravigli, 9/b - 20122 Milano

L'evento ha la finalità di promuovere presso le aziende italiane i risultati della ricerca, le nuove tecnologie, le innovazioni e i brevetti sviluppati presso i laboratori del CNR nei settori biotecnologico, agroalimentare, salute, medicale e ambientale. L’iniziativa di brokeraggio sarà preceduta da un workshop che si terrà al mattino