Eventi

L’Università di Bologna accoglie il Career Day 2025: un ponte tra studio e lavoro

Immagine Copertina (colonne e scheda)
L’Università di Bologna accoglie il Career Day 2025: un ponte tra studio e lavoro
Data inizio
Luogo
Bologna Fiere – Padiglione 33 (Ingresso Aldo Moro)
Prenota il tuo speed date entro il 2 aprile
L’evento rappresenta un’occasione unica per i giovani in formazione, offrendo momenti di orientamento, incontri con i recruiter e approfondimenti su competenze richieste dal mercato

Ciclo di eventi Pillole 4.0: casi pratici per PMI

Immagine Copertina (colonne e scheda)
Ciclo di eventi Pillole 4.0: casi pratici per PMI
Data inizio
Luogo
On-line
Anomaly Detection e Intelligenza Artificiale per il controllo qualità
Ospite dell'incontro Daniele De Gregorio di Eyecan, startup innovativa e spin-off di Unibo

Transizione 4.0: opportunità per le imprese

Immagine Copertina (colonne e scheda)
Transizione 4.0: opportunità per le imprese
Data inizio
Luogo
On-line
Le opportunità offerte dal Piano Nazionale Transizione 4.0 per incentivare investimenti altamente tecnologici e innovativi

Re-Start: ripartire insieme

Immagine Copertina (colonne e scheda)
Re-Start: ripartire insieme
Data inizio
Luogo
On-line
Webinar di presentazione delle opportunità offerte alle aziende del territorio dal progetto Re-Start: ripartire insieme

Filiera circolare: connettere la sostenibilità

Immagine Copertina (colonne e scheda)
Filiera circolare: connettere la sostenibilità
Data inizio
Luogo
On-line
3° evento del ciclo Think4Food Academy
Think4Food Academy è il ciclo di 3 incontri dedicati all’innovazione sostenibile nel settore agroalimentare per scoprire le novità e le ricerche sviluppate internamente all’Università di Bologna

Le nuove forme del packaging

Immagine Copertina (colonne e scheda)
Le nuove forme del packaging
Data inizio
Luogo
On-line
Evento del ciclo Think4Food Academy
Think4Food Academy è il ciclo di 3 incontri dedicati all’innovazione sostenibile nel settore agroalimentare per scoprire le novità e le ricerche sviluppate internamente all’Università di Bologna