Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Erasmus per giovani imprenditori - Open Eye

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 31 Gennaio 2027
Tipologia
Voucher
Settore
Tutti i settori

Erasmus per Giovani Imprenditori è il programma di scambi finanziato dalla Commissione Europea e al quale partecipano 38 stati europei. Il programma, attivo dal 2009, dà l’opportunità di fare esperienze d'impresa in aziende di altri Paesi europei, stimolando l’internazionalizzazione delle PMI e la creazione di startup grazie al trasferimento di conoscenze tra realtà nuove o aspiranti tali e realtà già consolidate.

L’Erasmus permette a Nuovi potenziali Imprenditori (New Entrepreneur) di svolgere un periodo di formazione con rimborso spese da 1 a 6 mesi presso un Imprenditore esperto Ospitante (Host Entrepreneur) di un paese europeo aderente al Programma. Gli aspiranti imprenditori europei possono così acquisire le competenze necessarie per avviare e/o gestire con successo una piccola impresa in Europa. Gli imprenditori ospitanti, dall’altro versante, possono trarre beneficio da una mente motivata e pronta ad alimentare le attività con idee innovative.

L'abbinamento tra imprenditori sarà effettuato con l'ausilio delle organizzazione intermediaria, esperte nelle attività di sostegno alle imprese (ad esempio le camere di commercio, incubatori, centri di start-up, ecc) presenti in tutti i Paesi dell'UE. Le attività di questi organismi sono coordinate da Eurochambres, l’Associazione Europea delle Camere di Commercio e dell’Industria.

Per avviare la procedura di partecipazione:

  • contattare l'organizzazione intermediaria per capire la disponibilità di fondi per i giovani imprenditori e ricevere informazioni approfondite sul programma e sulle modalità di partecipazione
  • visionare la guida per nuovi imprenditori o per imprenditori ospitanti, e il facsimile del modulo di iscrizione
  • iscriversi sulla piattaforma IT Tool, scegliendo l'organizzazione intermediaria di riferimento

Il candidato dovrà caricare sulla piattaforma online i seguenti documenti:

  • CV e lettera di motivazione
  • Business Plan
  • Certificati di corsi, seminari sull’imprenditorialità e portfolio europeo delle lingue

e l'Organizzazione Intermediaria scelta valuterà entro 2/3 settimane la candidatura pervenuta, chiedendo eventuali integrazioni a completamento della domanda.

Nel caso di valutazione positiva, la candidatura sarà resa pubblica sull'IT Tool e le altre organizzazioni intermediarie e gli imprenditori ospitanti iscritti potranno visionarla in modo da poter procedere con gli abbinamenti.

La contrattualizzazione avverrà, previa accettazione della Commissione Europea, dopo che le parti coinvolte avranno raggiunto l'accordo su ogni dettaglio dello scambio (i.e. work plan).

Il rimborso spese è dovuto solo al nuovo imprenditore con modalità e tetti fissati dalla Commissione Europea.

Il periodo di scambio ha una durata variabile, da 1 mese fino a un massimo di 6 mesi.

Per l'Emilia-Romagna l'organizzazione intermediaria per Erasmus per Giovani Imprenditori - Open Eye è ART-ER.

Sito web: http://www.open-eye.net

Informazioni:

Enkelejda Halilaj
Responsabile di progetto
openeye-erasmus@art-er.it
051 6398099
 
Promotore rete

Erasmus per giovani imprenditori

Descrizione

Erasmus per Giovani Imprenditori è il programma di scambi finanziato dalla Commissione Europea e al quale partecipano 38 stati europei. Il programma, attivo dal 2009, dà l’opportunità di fare esperienze d'impresa in aziende di altri Paesi europei, stimolando l’internazionalizzazione delle PMI e la creazione di startup grazie al trasferimento di conoscenze tra nuovi imprenditori o aspiranti tali e imprenditori con esperienza.

Approfondimento
Sito web

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Smart&Start Italia

    L'intervento è stato rifinanziato con 108 milioni di euro con decreto del Ministero delle Imprese, firmato l’11 maggio 2023. La misura sostiene la nascita e la crescita di startup innovative, agevolando i progetti d’impresa per la produzione di beni e servizi nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione in agricoltura: al via un fondo del Ministero per progetti che aumentino la produttuvità

    Il Fondo supporta progetti di innovazione per una maggiore produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura tramite tecnologie per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0 rivolte al risparmio dell'acqua, alla riduzione delle sostanze chimiche e di sottoprodotti

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Invito a presentare progetti finalizzati all’inserimento nellʹincubatore dʹimpresa Cesenalab

    Il bando vuole promuovere la selezione di startup (team o startup già costituite) con idee progettuali, finalizzate alla creazione e sviluppo di imprese nel territorio cesenate, con particolare attenzione per quelle ad alto contenuto innovativo.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it