
L’edizione 2024 della Creative Business Cup Italia è organizzata dal Consorzio Materahub in qualità di partner nazionale del Creative Business Network.
Le startup e PMI innovative di 80 paesi avranno la grande opportunità di sviluppare ed espandere il proprio business attraverso attività di upskilling, connessioni mondiali e networking con brillanti innovatori e investitori da tutto il mondo.
È possibile inviare gratuitamente la propria candidatura sulla piattaforma F6s entro il 15 aprile 2024: la vincitrice italiana parteciperà poi alle Creative Business Cup Global Finals, che si tengono il 2-3 giugno a Copenaghen, in Danimarca.
In dettaglio i premi in palio sono:
- Accesso alle Finali Globali Creative Business Cup il 2-3 giugno 2024 a Copenaghen;
- Creative Business Academy (Maggio 2024): Programma di training online per tutti i vincitori nazionali dedicato all’internazionalizzazione e al raggiungimento di nuovi mercati
- Market Place: Opportunità di partecipare, fare un pitch e presentare il proprio prodotto durante le Finali Globali della Creative Business Cup;
- Network: Accesso a investitori, workshop e tavole rotonde durante le Finali Globali, con possibilità di vincere vari premi messi in palio da aziende e mentori di alto livello;
- Inclusione nella comunità globale delle startup, con inviti a programmi speciali ed eventi gratuiti organizzati dal Creative Business Network;
- Creative Business Investors:
- Formazione sui pitch e networking per le startup delle Industrie Culturali e Creative
- Mettere in contatto le startup CCI con gli investitori (sessione di pitch in formato ibrido)
- Fornire agli investitori opportunità di investimento nelle ICC e l’iscrizione gratuita alla rete CBI.
- Invitare le startup ICC e gli investitori interessati alle ICC agli eventi CBI.
- Mobilità internazionale con il programma Erasmus per Giovani Imprenditori (in Europa e nel mondo con EYE Global);
- Media coverage sui canali della Creative Business Cup Italia e di altri partner nazionali;
- Premio speciale Foodit – Italian Food Experience per la startup vincitrice della categoria Food. Hai una startup che opera nel settore Food e vuoi far conoscere la tua idea e il tuo prodotto anche all’estero? Anche quest’anno, Italian Food Experience è partner dell’edizione italiana della Creative Business Cup. Per rappresentare al meglio il cibo italiano nel mondo, cerchiamo veri campioni di creatività, originalità e potenzialità di mercato che, con i loro prodotti, impattino positivamente nel settore.
Possono partecipare le imprese:
- registrate in Italia (startup o PMI innovativa)
- che mostrano creatività e innovazione
- che hanno un’idea con un potenziale di mercato
- che non hanno ricevuto più di 1 milione di dollari in investimenti/finanziamenti
Per ulteriori informazioni e per candidarti vai al sito dedicato