Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Contributi per la nascita e lo sviluppo di nuove imprese femminili - CCIAA Ferrara

Vai alla lista completa dei bandi
Data Apertura: 15 Dicembre 2015
Data Chiusura: 27 Febbraio 2016

Nell’ambito delle iniziative promozionali volte a sostenere lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di Commercio di Ferrara, intende favorire la creazione e lo sviluppo di nuove imprese femminili.

Soggetti beneficiari

Possono presentare richiesta per ottenere il contributo previsto dal seguente bando:

  • aspiranti imprenditrici o aspiranti imprese in forma societaria a prevalente partecipazione femminile
  • nuove imprese femminili già esistenti

in possesso dei seguenti requisiti:

Aspiranti imprenditrici o aspiranti imprese in forma societaria a prevalente partecipazione femminile:

  • occupate, inoccupate, disoccupate, cassintegrate, iscritte alle liste di mobilità (il cui stato dovrà essere comprovato da idonea documentazione), residenza o domicilio (di almeno uno/a dei proponenti) nella provincia di Ferrara e che siano intenzionate ad avviare (con relativa dichiarazione di inizio attività) un’impresa localizzata nella provincia di Ferrara entro il 30 settembre 2016.

Nuove Imprese femminili già esistenti con sede e/o unità operativa nella provincia di Ferrara che siano:

  • iscritte al Registro delle imprese presso la Camera di commercio di Ferrara a far data dall’1 luglio 2015. Le nuove imprese potranno risultare inattive al momento della presentazione della domanda, fermo restando l'obbligo di essere in regola con l'inizio attività entro il 30 settembre 2016.

Requisiti per essere qualificate imprese femminili:

  • imprese individuali con titolare donna;
  • società di persone e cooperative: almeno il 60% dei soci deve essere costituito da donne;
  • società di capitali: almeno i 2/3 delle quote o azioni devono essere detenute da donne e l’organo di amministrazione deve essere composto da donne per almeno i 2/3.

Spese ammissibili

Sono ammesse a contributo le spese (al netto di IVA ed altre imposte e tasse) comprovate da titoli di spesa emessi nel periodo compreso tra l'1 aprile 2015 e il 30 settembre 2016 (farà fede la data del documento di spesa) riconducibili agli interventi previsti dal bando con riferimento a:

  1. parcelle notarili e costi relativi alla costituzione o alla trasmissione dell’impresa (escluse imposte, tasse, diritti e bolli);
  2. acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, strutture non in muratura e rimovibili necessari all’attività;
  3. impianti generali per un importo massimo del 30% del totale dell’investimento complessivamente ammesso (sono escluse le realizzazioni “fai da te” documentate solo con acquisti di materiale);
  4. acquisto o rinnovo di attrezzature di protezione degli accessi ai locali in cui sono esercitate le attività d’impresa (serrande e saracinesche, cancelli collocati a chiusura di protezione delle aperture di facciata degli stessi);
  5. acquisto di attrezzature relative a tecnologia sulla sicurezza e cioè, a titolo esemplificativo: sistemi di allarme, videosorveglianza, antitaccheggio, antifurto, attrezzature per video-sorveglianza, video–protezione con cassetta di registrazione e assimilabili, anche collegati a centri di controllo gestiti da Istituti di vigilanza privati, nonché sistemi di videoallarme antirapina – configurati secondo i requisiti tecnici indicati nel capitolato di cui ai Protocolli d’intesa siglati tra il Ministero dell’Interno e le Associazioni imprenditoriali di categoria – in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, sulla tutela della privacy”;
  6. quote iniziali del contratto di franchising, nel limite del 30% del totale dell’investimento complessivamente ammesso;
  7. acquisto e sviluppo di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali inerenti l’attività dell’impresa;
  8. registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze specialistiche;
  9. spese per la realizzazione/implementazione, nel limite del 30% dell’investimento complessivamente ammesso, del sito internet aziendale;
  10. spese per lo studio e la realizzazione del/i marchio/i d'impresa e relativa registrazione;
  11. spese sostenute per il deposito di domande di brevetti e registrazione di modelli o disegni nazionali, europei, internazionali, (consulenze da parte di studi professionali o professionisti del settore, costi di traduzione per la nazionalizzazione del brevetto europeo in uno o più paesi, costi per ricerche di anteriorità, etc.);
  12. ricerche di mercato relative all’analisi di settore e ai segmenti di mercato potenziali;
  13. consulenza e servizi specialistici nelle aree:
    • marketing;
    • logistica;
    • produzione;
    • personale, organizzazione e sistemi informativi;
    • economico-finanziaria;
    • contrattualistica;
  14. acquisizione di servizi di consulenza offerti dalle associazioni territoriali di categoria o loro società di servizi operanti nella provincia di Ferrara ed aventi lo scopo di assistere l’aspirante imprenditrice nelle seguenti aree:
    • definizione di dettaglio del progetto imprenditoriale anche con riferimento all’individuazione e valutazione di opportunità in atto che favoriscano l’accesso al credito per lo start-up;
    • valutazione sulla qualità e sulla cantierabilità del progetto;
    • stesura del Business Plan e del piano degli investimenti;
    • gestione amministrativa e principi del controllo di gestione;
    • gestione e recupero crediti;
    • amministrazione del personale;
    • finanza e rapporti con le banche;
    • previdenza obbligatoria e integrativa;
    • internazionalizzazione;
    • attivazione dell’iter burocratico amministrativo previsto per l’avvio dell’attività d’impresa.

Ammontare del contributo

Il contributo riconoscibile è pari al 40% dell’importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute (al netto IVA e di altre imposte e tasse), sino ad un massimo di 4.000 euro di contributo. Potranno comunque beneficiare del contributo camerale gli interventi il cui costo minimo (spese ammesse) sia pari o superiore a 2.500 euro.

Modalità d'invio

Le domande potranno essere inoltrate dalle ore 10.00 del  15 dicembre 2015 alle ore 24.00 del 27 febbraio 2016 (salvo eventuale chiusura anticipata per esaurimento anticipato delle risorse disponibili). Della eventuale chiusura anticipata del bando verrà data notizia direttamente sul sito della Camera di Commercio di ferrara. La trasmissione delle domande di contributo potrà essere effettuata esclusivamente con Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo di posta elettronica certificata della Camera di Commercio:

protocollo@fe.legalmail.camcom.it

Il messaggio di posta elettronica dovrà contenere in allegato il modulo di domanda in formato immodificabile PDF/A, con sottoscrizione digitale del legale rappresentante del richiedente indicando quale oggetto del messaggio“"Domanda di contributo bando nuove imprese femminili – edizione 2015 - 15IF-PROM -”. E’ esclusa qualsiasi altra modalità d’invio, pena l’inammissibilità della domanda. Si invita a consultare il testo del bando per verificare nei dettagli le modalità per l'invio tramite Posta Elettronica Certificata.

Promotore rete

GENESI - Camera di Commercio Ferrara

Descrizione

Genesi - Nuove imprese è lo sportello della Camera di Commercio di Ferrara per chi  intende “mettersi in proprio”.

Approfondimento
Sito web

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Smart&Start Italia

    L'intervento è stato rifinanziato con 108 milioni di euro con decreto del Ministero delle Imprese, firmato l’11 maggio 2023. La misura sostiene la nascita e la crescita di startup innovative, agevolando i progetti d’impresa per la produzione di beni e servizi nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione in agricoltura: al via un fondo del Ministero per progetti che aumentino la produttuvità

    Il Fondo supporta progetti di innovazione per una maggiore produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura tramite tecnologie per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0 rivolte al risparmio dell'acqua, alla riduzione delle sostanze chimiche e di sottoprodotti

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Invito a presentare progetti finalizzati all’inserimento nellʹincubatore dʹimpresa Cesenalab

    Il bando vuole promuovere la selezione di startup (team o startup già costituite) con idee progettuali, finalizzate alla creazione e sviluppo di imprese nel territorio cesenate, con particolare attenzione per quelle ad alto contenuto innovativo.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it