ESA BIC Turin, parte della rete di centri di incubazione dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA), offre un programma di incubazione dedicato alle startup che operano nel settore spaziale. Gestito da I3P con il supporto scientifico e tecnologico del Politecnico di Torino e della Fondazione, il programma mira a trasformare progetti spaziali in imprese di successo.
Il programma offre incentivi finanziari, consulenza strategica aziendale, supporto scientifico e tecnologico per lo sviluppo di prodotti e servizi, e accesso diretto a una vasta rete di partner industriali, finanziari e scientifici altamente qualificati.
Le startup incubate avranno accesso a un ecosistema di innovazione grazie al supporto dell'Agenzia Spaziale Italiana, dell'Agenzia Spaziale Europea e di tutti i partner di ESA BIC Turin. Inoltre, riceveranno un finanziamento di 50.000 euro (senza cessione di quote) per lo sviluppo del prodotto e dei diritti di proprietà intellettuale più un ulteriore supporto finanziario fornito dai partner del programma.
Inoltre, le startup avranno accesso a servizi di supporto aziendale e tecnico, tra cui consulenza gratuita fino a 100 ore da parte dei coach di I3P e fino a 80 ore di supporto tecnico da parte del Politecnico di Torino e della Fondazione.
Il processo di candidatura è aperto a startup spaziali con meno di cinque anni di attività e a team fondatori disposti a lanciare una nuova startup se ammessi al programma di incubazione.
Si possono candidare singoli o team provenienti da qualsiasi paese membro dell'ESA.
Ulteriori informazioni e candidature sul sito ESA