È ufficialmente aperta la prima open call del progetto FORTIS, un’iniziativa europea che punta a migliorare la collaborazione tra esseri umani e robot negli ambienti industriali.
Obiettivi del bando
Il programma finanzia soluzioni tecnologiche avanzate per rendere l’interazione uomo-robot più efficiente, sicura e intuitiva. I progetti selezionati dovranno concentrarsi su uno dei seguenti temi:
- Riconoscimento delle attività per ottimizzare il lavoro collaborativo
- Memoria a lungo termine per migliorare l’adattabilità dei robot
- Intelligibilità robotica con effetti audio e visivi direzionali
- Segmentazione e percezione semantica multimodale
Finanziamenti e beneficiari
Il bando mette a disposizione 2 milioni di euro, con un massimo di 250.000 euro per progetto. Possono partecipare università, enti di ricerca, PMI e startup con sede negli Stati Membri dell’UE o nei Paesi associati a Horizon 2020.
Requisiti di partecipazione
Per candidarsi è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- I progetti devono essere presentati da consorzi di almeno due entità, con almeno una PMI coinvolta
- I partner non industriali non possono superare il 30% del budget totale
- Le soluzioni proposte devono avere un TRL (Technology Readiness Level) fino a 5-6
- I consorzi devono includere organizzazioni di almeno due Paesi diversi
Durata e modalità di candidatura
I progetti finanziati avranno una durata di 10 mesi, suddivisi in tre fasi di sviluppo (3, 4 e 3 mesi). Maggiori dettagli e modalità di candidatura sul sito della call