Si è aperto il bando di selezione “Le Serre di ART-ER Edizione 2025-2026” che offre spazi e servizi a startup e PMI innovative della regione Emilia-Romagna.
Gli spazi sono localizzati in via Castiglione 136 in un edificio che è parte del complesso “Le Serre dei Giardini Margherita” già sede di altre iniziative per la comunità di Bologna.
A chi si rivolge
Possono partecipare al bando:
- startup innovative iscritte, alla data di presentazione della candidatura, nella sezione speciale del Registro delle imprese presso la Camera di Commercio (ai sensi della Legge 221/2012 e successive modifiche):
- con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna
- con sede legale e/o operativa al di fuori della regione Emilia-Romagna che intendano aprire una sede operativa in Emilia-Romagna entro la data del 10 gennaio 2026 (farà fede l’iscrizione della nuova sede presso una Camera di Commercio in regione).
- PMI innovative iscritte, alla data di presentazione della presente domanda, nella sezione speciale del Registro delle imprese presso la Camera di Commercio (ai sensi del DL 3/2015 e successive modifiche) aventi sede legale e/o operativa nella Regione Emilia-Romagna;
- con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna
- con sede legale e/o operativa al di fuori della regione Emilia-Romagna che intendano aprire una sede operativa in Emilia-Romagna entro la data del 10 gennaio 2026 (farà fede l’iscrizione della nuova sede presso una Camera di Commercio in regione).
Cosa offre
Le startup/PMI innovative selezionate avranno accesso a servizi logistici e servizi di supporto all’avvio e consolidamento dell’impresa.
Servizi logistici
- spazio a uso ufficio -part-time o full-time- a disposizione del team
- utenze (luce, acqua, riscaldamento, climatizzazione);
- wi-fi;
- uso stampante a colori;
- monitor e tastiera wireless;
- servizio di pulizia;
- monitor di grande dimensioni per presentazioni (uso condiviso) e accesso ad altra strumentazione quali proiettori, lavagne, ecc.
- accesso a sale riunioni, area relax e angolo cucina.
Servizi di supporto all’avvio e consolidamento della startup
- formazione, tramite eventi e lezioni, su temi inerenti l’imprenditorialità;
- un coach ART-ER dedicato. Il coach coordina il percorso, individua opportunità di sviluppo e facilita le connessioni con l’ecosistema regionale, nazionale ed europeo.
- confronto diretto con manager di aziende leader dell’Emilia-Romagna appartenenti al Mentor Board di ART-ER, per orientare la crescita e l’evoluzione del progetto imprenditoriale;
- accesso a eventi di networking e business matching, anche a di carattere internazionale;
- sessioni di consulenza personalizzata con i consulenti in residence delle Serre di ART-ER;
- servizi dedicati alla crescita e al consolidamento di startup e PMI innovative
- connessioni mirate con investitori e operatori finanziari, in funzione delle esigenze di sviluppo della startup;
- supporto allo sviluppo business e sviluppo internazionale.
Contribuzione ai servizi
I servizi sono forniti a fronte di una compartecipazione alle spese di struttura di €180,00 più IVA mensili con accesso full-time (fino a 6 giorni a settimana) o €90,00 più iva mensili con accesso part-time (fino a 3 giorni a settimana)
Bando, documenti e modalità di partecipazione
Il bando, i moduli e la procedura per candidarsi sono disponibili a questo link.
É possibile chiedere maggiori informazioni scrivendo a: serredeigiardini@art-er.it.
Scadenze
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 13:00 del 04 dicembre 2025.