Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha pubblicato il nuovo bando Voucher 3I che sostiene la competitività delle start up innovative. Il bando finanzia i servizi di consulenza necessari a valorizzare e tutelare, in Italia e all'estero, i processi tecnologici attraverso la brevettabilità dell'invenzione.
I servizi di consulenza dovranno essere forniti da consulenti in proprietà industriale o avvocati, iscritti in appositi elenchi predisposti rispettivamente dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale e dal Consiglio nazionale forense. In particolare, i servizi acquisibili con il Voucher riguardano:
- la realizzazione di ricerche di anteriorità preventive e la verifica della brevettabilità dell'invenzione;
- la stesura della domanda di brevetto e il suo deposito presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi;
- il deposito all'estero di una domanda nazionale di brevetto.
Le domande potranno essere inviate a partire dal 15 giugno 2020 e fino all’eventuale esaurimento delle risorse disponibili. La gestione della procedura è affidata a Invitalia, sul cui sito web verranno pubblicate tutte le informazioni pratiche per la presentazione delle domande.