L'obiettivo della quarta open call su "Supporto multi-catena per i protocolli NGI" è progettare e costruire i percorsi che renderanno possibile il trasferimento di conoscenze/ metadati/ dati/ processi/ requisiti da una catena all'altra in modo affidabile e sicuro.
L'interoperabilità tra più filiere, la privacy by design, l'affidabilità by design, la scalabilità, l'ecocompatibilità, l'apertura e la conformità legale devono essere attentamente considerate.
Possono partecipare al bando sviluppatori, innovatori, ricercatori, PMI e imprenditori che lavorano su diversi temi riguardanti gli aspetti tecnici, le scienze sociali e umanistiche e altri settori tra cui economia, ambiente, arte, design.
I soggetti devono essere stabiliti in uno dei seguenti Paesi:
- Stati membri dell'Unione europea, comprese le regioni ultraperiferiche;
- Paesi e territori d'oltremare (PTOM) collegati agli Stati membri;
- Paesi associati a Horizon Europe.
Il budget indicativo è di 1.989.000 euro che andrà a finanziare un massimo di 17 proposte.
Fonte: First