Il programma Ecosister Accelerator è realizzato nell’ambito del progetto Ecosister | Ecosistema territoriale di innovazione dell’Emilia-Romagna, un’iniziativa finanziata dal PNRR che riunisce attori chiave a livello regionale per rafforzare la leadership globale dell’Emilia-Romagna nella ricerca applicata e garantire un’efficace capacità di sostenere uno sviluppo industriale sostenibile, resiliente e incentrato sulle persone, attraverso l’attuazione di transizioni verde, in coerenza con gli obiettivi del Patto per il Lavoro e per il Clima.
EcosistER Accelerator è un percorso di accelerazione della durata di 6 mesi in favore di startup e spin-off universitari e di ricerca con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna che promuovano prodotti e servizi
afferenti alla transizione ecologica.
Destinatari
Sono ammessi a partecipare al programma i seguenti soggetti:
- startup innovative con sede legale o operativa in Emilia-Romagna, iscritte al Registro delle imprese
- spin-off universitari/di ricerca/accademici con sede in Emilia-Romagna, accreditati da partner di ricerca Ecosister
- startup e spin-off con sede in Italia possono partecipare aprendo una sede operativa in Emilia-Romagna entro la scadenza del bando
Inoltre, Le soluzioni proposte devono contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale definiti dal regolamento (UE) 2020/852.:
- la mitigazione dei cambiamenti climatici;
- l’adattamento ai cambiamenti climatici;
- l’uso sostenibile e la protezione delle acque e delle risorse marine;
- la transizione verso un’economia circolare;
- la prevenzione e la riduzione dell’inquinamento;
- la protezione e il ripristino della biodiversità e degli ecosistemi
Cosa prevede il programma
Con questo bando saranno selezionati numero massimo di 8 startup costituite e/o spin-off.
Il percorso avrà inizio indicativamente ad aprile 2025 e durerà circa 6 mesi. Le date effettive di inizio e fine attività verranno specificate in un apposito contratto che verrà sottoscritto tra ART-ER e le startup/spin-off selezionate. La partecipazione al programma è gratuita ed equity free.
Cosa Offre
- Accompagnamento personalizzato: coaching e piani d’azione su misura
- Validazione del Modello di Business: ottimizzazione con esperti
- Assessment ambientale: valutazione e miglioramento delle performance
- Acquisizione di Competenze: sessioni formative in business e sostenibilità
- Network di Opportunità: connessioni con laboratori di ricerca, clienti, investitori e partner
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 13:00 (ora italiana) del 6/03/2025.
Le modalità di presentazione della candidatura e i link ai moduli sono specificati nel BANDO
Per scaricare la documentazione necessaria vai al sito ART-ER
Per ulteriori informazioni scrivi a: accelerazione-ecosister@art-er.it