Premio Italian Master Startup Award 2022

Data inizio
Data fine
Luogo
Torino – Officine Grandi Riparazioni (OGR)
Premio Italian Master Startup Award 2022

Il Premio, alla 16a edizione, è promosso da PNICube in collaborazione con l’Incubatore del Politecnico di Torino I3P, ed è destinato alle startup nate dalla ricerca accademica che hanno evidenziato le migliori performance sul mercato.

La vincitrice premiata il 30 settembre all’Italian Tech Week, il più grande evento italiano sulla tecnologia. 20 settembre 2022 – Sono in tutto otto le startup arrivate in finale all’Italian Master Startup Award 2022, l’unico premio su base nazionale che va a riconoscere gli effettivi risultati conseguiti dalle giovani imprese hi-tech nate in ambito accademico entro 3-5 anni dalla nascita.

E che, oltre ad un premio in denaro di 10mila euro, offre loro l’occasione per avere nuova visibilità ed entrare nei radar delle grandi aziende. A dieci anni dalla legge 221 che ha riconosciuto ufficialmente le startup, dando il via a un quadro normativo organico a sostegno della crescita di nuove imprese innovative, l’Associazione italiana degli incubatori universitari (PNICube) – punta di diamante dell’ecosistema innovazione del nostro Paese – porta le finaliste IMSA sul palco dell’Italian Tech Week, alle OGR Torino e ne approfitta per fare il punto su quanto fatto e le sfide per il futuro. L’evento, nella sua 16esima edizione organizzata in collaborazione con l’Incubatore del Politecnico di Torino I3P, si svolgerà nel primo pomeriggio del 30 settembre, con ingresso gratuito, previa registrazione, e in live streaming.

Si apre alle 14.30 con l’intervento del presidente PNICube Alessandro Grandi e del Presidente I3P Giuseppe Scellato. Seguono i pitch delle 8 finaliste che illustreranno percorso fatto e obiettivi futuri ad una Giuria composta da operatori di fondi di investimento, imprenditori accademici e manager d’impresa1.

La premiazione sarà anticipata dal panel “Percorsi di crescita delle startup italiane: successi e sfide” con ospiti del calibro di Stefano Buono, Presidente LIFTT e Ceo Newcleo; Claudia Pingue, CDP Venture Capital SGR; Alessandro Cillario, co-founder di Cubbit, startup con l’ambizione di diventare il più importante fornitore di servizi cloud distribuiti al mondo, e Jonata Puglia, co-founder della startup di sistemi per la comunicazione e il controllo di satelliti Leaf Space. In chiusura, l’annuncio della vincitrice e la cerimonia di premiazione.

Scarica il comunicato stampa e scopri le startup selezionate