
L'Assessore regionale Vincenzo Colla, Gianluca Dettori di Primo Ventures e Leda Bologni di ART-ER interverranno all'incontro organizzato in collaborazione con BIG BO
L’Italia è il sesto Paese al mondo per investimenti nella Space Economy. Il tema è sempre più centrale nelle dinamiche di innovazione cross-settoriale delle attività economiche, nel dibattito pubblico e nelle politiche industriali di molti Paesi. I prossimi anni saranno fondamentali per un pieno sviluppo dei servizi e l’ampliamento delle opportunità, con il PNRR a trainare innovazione e nuove infrastrutture nel nostro Paese.
La filiera dell’aerospazio è strategica per lo sviluppo futuro dell’Emilia-Romagna e per la sua proiezione internazionale. Occorre quindi rappresentare le opportunità che l’aerospazio può dare alle imprese regionali.
Nel terzo appuntamento del ciclo di incontri di BIG sulla Space Economy parleranno*:
- Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione Regione Emilia-Romagna
- Raffaele Mauro, General Partner di Primo Space, co-autore del libro “I cancelli del cielo”, economia e politica della grande corsa allo spazio 1950-2050, spiega le opportunità inaspettate che puoi cogliere nel settore aerospace per la tua startup
- Gianluca Dettori, Chairman and Partner Primo Ventures
- Leda Bologni, Scaleup infrastrutture di ricerca ART-ER
I temi: la Regione Emilia-Romagna e la space economy; gli investimenti nazionali e internazionali; il valore e gli utilizzi di ciò che è legato allo spazio.
A fine incontro è prevista un momento di networking per entrare in conversazione con i relatori e discutere idee, proposte, progetti, iniziative.
*L'elenco dei relatori è in aggiornamento e sono previsti ulteriori importanti partecipazioni.
Space Economy in Emilia-Romagna è un ciclo di eventi organizzato da BIG Bo By Fondazione Carisbo in collaborazione con ART-ER per accrescere progetti ed esperienze insieme a enti, istituzioni, fondi di investimento, startup e imprese di Bologna e dell'Emilia-Romagna.