29 Maggio 2017 Il programma di Aruba per le startup del cloud. We START you UP

Fornire alle startup più valide le migliori tecnologie in ambito cloud, ponendosi al fianco di queste imprese attraverso un percorso di tre anni e mettendo a disposizione un credito cloud gratuito con risorse fino a 50 mila euro, supporto tecnic e vantaggi per accompagnarle sul mercato.

29 Maggio 2017 IKEA Bootcamp

Scadenza domande: 6 agosto
Il percorso prevede 20mila euro per ciascuna giovane compagnia selezionata, tre mesi di ospitalità gratuita, l’accesso ai laboratori (compresi quelli di prototipazione) e al confronto con gli esperti del gruppo.

26 Maggio 2017 A R2B incontra EmiliaRomagnaStartUp e i nostri esperti

Il servizio InfoDesk e tre esperti: un ingegnere, un commercialista e una consulente del lavoro
Durante i due giorni di Research to Business | SMAU 2017 allo stand di EmiliaRomagnStartUp saranno presenti tre esperti a disposizione delle startup.

24 Maggio 2017 ICE porta le startup a UnBound Londra 2017

Scadenza domande: 2 giugno 2017
ICE organizza una partecipazione collettiva e gratuita aperta a PMI innovative e startup innovative che abbiano raccolto almeno 500.000€ di capitale.

18 Maggio 2017 Graphene-XT, la miglior campagna di equity crowdfunding mai vista

La startup ha raccolto 600.000€ in 48 ore
Graphene-XT si è specializzata nella produzione del grafene in sospensione liquida in acqua attraverso un processo proprietario brevettato. Grazie a questo processo brevettato Graphene-XT può offrire un grafene di alta qualità a molteplici settori industriali  di qualità a costi inferiori e a ridotto impatto ambientale rispetto ai competitor.

17 Maggio 2017 Al via il progetto SAI - Servizi per l'Avvio di Impresa a Bologna

Tutti i servizi del territorio di Bologna per l'avvio di una nuova impresa
Città metropolitana, Camera di Commercio di Bologna, Comune di Bologna e ASTER hanno realizzato il progetto SAI - SAI - Servizi per l'Avvio di Impresa. L'obiettivo è di facilitare l'accesso dei cittadini del territorio metropolitano ai servizi gratuiti di supporto per l'avvio di una nuova impresa sviluppando maggiori sinergie e integrazioni per offrire un servizio di assistenza completa che metta in relazione le opportunità del territorio (finanziamenti, contributi, agevolazioni, formazione, consulenze, ricerche e studi) con gli adempimenti amministrativi da affrontare.