12 Dicembre 2016 Presentazione di Barcamper Garage, il primo acceleratore di dpixel per le startup del fondo Barcamper Ventures
2 Dicembre 2016 Premio Marzotto: WRAP vince il "Premio dall’idea all’impresa".
Sul podio due realtà del biomedicale: Eucardia, sviluppatrice di un dispositivo per l’insufficienza cardiaca che ottiene i 345mila euro del "Premio per l’Impresa", e Wrap, vincitrice del "Premio dall’idea all’impresa" con terapie antidiabetiche in stampa 3D. Focus anche su agro-tech, software e nuovi materiali. Assegnati in tutto oltre 2,4 milioni di euro.
1 Dicembre 2016 Bando per l'innovazione del commercio e del turismo nella provincia di Modena
Scadenza domande: 28 febbraio 2017
Confesercenti crede nel valore dell’innovazione e che questo valore possa essere espresso anche dalle piccole e medie imprese del commercio e del turismo, il monitoraggio costante condotto su un campione rappresentativo di imprese, infatti evidenzia quanto il fattore innovazione sia fondamentale per il successo delle attività imprenditoriali.
In questo scenario risulta strategico promuovere le attività innovative ed in particolare le start up, che necessitano di un sostegno all’avvio e di un supporto per lo sviluppo del progetto imprenditoriale.
29 Novembre 2016 Dall'Osservatorio Startup Hi-Tech: investimenti in capitale Equity in crescita del 24%
Il fatturato generato dalle startup hi-tech finanziate in Italia raggiunge i 247 milioni di Euro complessivi nel 2015 (+ 34% rispetto al 2014) e i dipendenti assunti e presenti a bilancio aumentano in termini sia assoluti che relativi, raggiungendo le 2.420 unità (+ 55% sul 2014).
24 Novembre 2016 Crowdfunding. Da Banca Etica 90mila euro per coniugare innovazione tecnologica, welfare e sostenibilità
Proposte entro il 27 novembre
Banca Etica ha lanciato un bando pubblico per la selezione di progetti che sperimentano tecnologie innovative negli ambiti del welfare e della sostenibilità.
Verranno selezionati fino a 15 progetti, che beneficeranno di:
24 Novembre 2016 Progetto formativo rivolto a giovani disoccupati tra i 18 e i 29 anni e iscritti al Programma "Garanzia Giovani"
Adesioni entro il 27 gennaio 2017
Il progetto si rivolge ai giovani che non studiano, non lavorano e non sono attualmente impegnati in percorsi di istruzione e formazione (NEET, Not in employment, education and training), che hanno tra i 18 e i 29 anni, sono iscritti a “Garanzia Giovani” (www.garanziagiovani.gov.it).