2 Marzo 2017 7°edizione del programma Climate-KIC Pioneers

Scadenza candidature posticipata al 30 aprile
Partecipate come Pioneer e migliorate le vostre competenze con l'aiuto di una vasta comunità attiva in Europa di esperti con comprovata esperienza. Raccogliete la sfida di lavorare al di fuori della vostra zona di comfort per imparare nuovi approcci e opportunità.

2 Marzo 2017 D-Lab Challenge

Scadenza candidature: 7 marzo
La challenge internazionale affronta il tema dell'empowerment delle persone con disabilità attraverso le nuove tecnologie.

28 Febbraio 2017 Fazland chiude un nuovo round B da 4,5 milioni

A investire Ad4Ventures, corporate venture capital del gruppo Mediaset, insieme ad una cordata di investitori privati
La piattaforma, lanciata nel 2014, mette in contatto utenti e professionisti attraverso un comparatore funzionale e veloce permettendo a chiunque di trovare i migliori esperti su tutto il territorio nazionale. Ad oggi Fazland raccoglie quotidianamente oltre 1.000 richieste di preventivo.

24 Febbraio 2017 Fabriq Acceleration Program 2017

Scadenza domande: 26 marzo
Persone e Salute, Agrifood, Ambiente e Economia Circolare, Smart City e Sostenibilità, Istruzione e Cultura: Fabriq cerca soluzioni innovative e sostenibili. In palio Seed Money + 6 mesi di accelerazione.

24 Febbraio 2017 TIM #WCap Startup Pills: Tickete

Luca racconta Tickete, un’app per il risparmio che premia gli utenti che fotografano i loro scontrini, con gift card e buoni sconto.

23 Febbraio 2017 Italian Master Startup Award 2017

Scadenza candidature: ore 12:00 del 31 marzo
In palio 5.000 euro per le startup costituite dopo il 01/01/2012 che abbiano partecipato alle Business Plan Competition associate al PNI o provengano dal mondo dell'università e della ricerca.

23 Febbraio 2017 Strumento PMI di Horizon 2020: 2111 nuove proposte progettuali ricevute per la Fase 1 nel primo cut-off del 2017

Il 15 febbraio scorso si è chiuso il primo cut-off 2017 dello SME Instrument di Horizon 2020 - Fase 1.

L'EASME ha ricevuto un totale di 2111 proposte, la maggior parte delle quali arrivate da Italia (382) e Spagna (350). A questi due paesi seguono UK e Germania. Il 96% delle proposte è stato inviato da singole imprese.

Ancora una volta l'ICT si conferma il topic più popolare, seguito da ICT for Health climate action and environment.