News
17 Novembre 2016 Programma garanzia giovani della Camera di Commercio di Bologna: Crescere imprenditori
La prossima edizione partirà l’11 gennaio 2017.
Riparte il percorso di formazione personalizzata gratuita per preparare un piano di impresa a coloro che hanno un’idea imprenditoriale da sviluppare. Il progetto è riservato ai giovani tra i 18 e i 29 anni residenti in Italia non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo. Per partecipare è necessario iscriversi al Programma Garanzia Giovani.
9 Febbraio 2016 Apri la tua start up: La Camera di commercio seleziona 40 aspiranti imprenditori
Domande entro l'11 marzo
Per loro formazione gratuita e supporto personalizzato, l'opportunità è rivolta a giovani, anche stranieri, donne, start up innovative e imprese sociali.
6 Novembre 2014 Bologna, contributi della Camera di Commercio per la valorizzazione del capitale umano
Le domande devono essere presentate dal 18 settembre al 19 ottobre, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
6 Novembre 2014 Bologna, premi fino a 50.000 euro nelle aree meccatronica, nanotecnologie, ecoinnovazione
La Camera di Commercio di Bologna ha istituito il Premio Ricerca e innovazione a sostegno dello sviluppo tecnologico delle piccole imprese in fase di startup. Bando aperto fino al 21 settembre.
6 Novembre 2014 Le CCIAA per l'internazionalizzazione. In agenda: India, Londra e Barcellona
Progetti e iniziative in crescita sul fronte internazionalizzazione, tasto cruciale per molte startup.
6 Novembre 2014 byFlow vincitrice del premio Ricerca e Innovazione della Camera di Commercio di Bologna
Sono 9 le imprese premiate oggi dall'ente camerale per un importo complessivo di 313.000 euro, con contributi a fondo perduto fino a un massimo di 50.000 euro ad azienda. I settori rappresentati: meccanotronica, nanotecnologie ed eco-innovazione. Il denaro potrà essere utilizzato per assegni di ricerca, borse di studio, noleggio attrezzature, costi per la consultazione di banche dati, spese di licenza per marchi e brevetti, formazione specialistica, interessi bancari e costi per garanzie.
6 Novembre 2014 Terremoto, intervento congiunto delle CCIAA di Modena, Reggio, Ferrara e Bologna
Al via l'operazione "ripartenza delle attività economiche": linee di intervento comuni tra le Camere di Commercio di Ferrara, Bologna, Modena e Reggio Emilia, assieme a Unioncamere.
6 Novembre 2014 Bologna, contributi della CCIAA a ricercatori e imprese che aderiscono alla Borsa della Ricerca
Costo d'iscrizione dimezzato per le imprese con sede nel territorio bolognese che aderiranno al portale Borsa della Ricerca. In maggio, incontri one-to-one con R&D manager.