8 Giugno 2016 7 startup dell'Emilia-Romagna a SMAU Berlino
Pubblicati i risultati delle selezioni
Ecco le sette startup innovative dell'Emilia-Romagna che parteciperanno alla tappa di Berlino del roadshow di SMAU.
Pubblicati i risultati delle selezioni
Ecco le sette startup innovative dell'Emilia-Romagna che parteciperanno alla tappa di Berlino del roadshow di SMAU.
Il 10 giugno a Research to Business
Un evento speciale di una intera giornata composto da due talk con Venture Capitalist della Silicon Valley (Marta Bulaich e David Carlick) e startup internazionali.
Durante i talk previsti daremo uno sguardo alla situazione attuale in Silicon Valley dalla prospettiva di professionisti che hanno sviluppato progetti di impresa internazionali e investitori di lungo corso. Inoltre, scopriremo cosa possiamo fare per importare in maniera intelligente e stategica il mindset in Emilia-Romagna.
Le domande per il finanziamento dal 21 marzo fino al 30 settembre. Tra i beneficiari le micro e piccole imprese regionali.
Un piano di interventi per sviluppare, diffondere e applicare conoscenze strategiche per una nuova economia. Oltre 22 milioni di euro del Fondo sociale europeo per permettere a 600 giovani e 3.000 imprese di acquisire competenze per affrontare le sfide del cambiamento e fare quel salto, in termini di specializzazione, internazionalizzazione e digitalizzazione, indispensabile per competere a livello globale.
Le domande possono essere presentate fino alle 13 del 3 maggio
Aster e la Regione Emilia-Romagna mettono a disposizione di startup ad alto contenuto di innovazione della regione 40 stand per R2B e 7 per SMAU Berlino.
EVARplanning, Panoxyvir e Wrap sono le 3 idee di business vincitrici di BIOUPPER, iniziativa promossa da Novartis e Fondazione Cariplo in collaborazione con PoliHub – l’incubatore della Fondazione Politecnico di Milano – e con la validazione scientifica di Humanitas, gruppo ospedaliero e avanzata struttura di ricerca.
C'è tempo fino al 10 aprile per candidarsi al TVLP Spring (valutazione in ordine di arrivo)
La Regione Emilia-Romagna e ASTER mettono a disposizione di startup costituite 3 posti per il TVLP Spring 2016 in Silicon Valley dal 19 giugno al 6 luglio.
Negli ultimi mesi del 2015 è stato svolto un percorso partecipato con comunità tematiche e territori dal nome Costituente Digitale che ha portato all'elaborazione delle linee di indirizzo della nuova Agenda Digitale regionale.
Le linee sono state approvate dall'Assemblea legislativa regionale il 25 febbraio 2016.
Posticipata l'apertura del bando al 21 marzo
Per startup costituite dopo il 01/01/2013 (Tipologia A) con progetti di avvio attività o startup costituite dopo il 01/03/2011 (Tipologia B) con progetti di espansione. Sono prioritari i settori agroalimentare, edilizia e costruzioni, meccatronica e motoristica, industria della salute e del benessere, industrie culturali e creative, innovazione nei servizi. L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale pari al 60% della spesa ritenuta ammissibile (cortibuto di max 100mila per tipologia A e 250mila per tipologia B).
Bando aperto fino al 30 settembre
Il bando vuole accrescere il numero delle imprese esportatrici e attraverso queste la quota di prodotti e servizi esportati. Questo obiettivo è perseguito mettendo a disposizione delle imprese finanziamenti a fondo perduto per progetti pluriennali in grado di produrre mutamenti strutturali nell’azienda.