News

13 Febbraio 2018 Le startup dell’Emilia-Romagna in fiera 2018: SMAU Londra, R2B e SMAU Milano

Scadenza per Bologna e Milano: 16 marzo, ore 13. La call per Londra è scaduta.

La call si rivolge a startup innovative dell'Emilia-Romagna, iscritte al registro delle imprese nella sezione speciale delle startup innovative e prevede la partecipazione gratuita all'area espositiva (30 stand per Bologna, 4 per Londra e 7 per Milano) e la partecipazione alle iniziative speciali.

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per R2B e SMAU Milano alle ore 13:00 (CET) del 16 marzo 2018.

21 Dicembre 2017 RER: risorse Por Fesr per agevolare l'accesso al credito delle imprese emiliano romagnole

La Regione Emilia-Romagna ha destinato oltre 5,1 milioni di euro del Por Fesr 2014-2020 all'istituzione di una sezione speciale Emilia-Romagna del Fondo di Garanzia per le Pmi, gestito dal Ministero per lo sviluppo economico (MISE). L'obiettivo è rendere possibile e più veloce per le aziende il reperimento di liquidità per realizzare investimenti.

17 Novembre 2017 Fondo STARTER: finanziamento per le neo imprese a tasso zero sul 70% del progetto

Riaperti fino al 31 gennaio 2018 i termini di partecipazione

Il Fondo Starter è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, messo in campo dalla Regione Emilia-Romagna con risorse POR-FESR2014/2020 e gestito da Unifidi Emilia Romagna.

Il fondo finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo fino a € 300.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso.

Beneficiarie sono le piccole imprese con meno di 5 anni attive in Emilia-Romagna.

17 Novembre 2017 Fondo ENERGIA

Riaperti fino al 31 gennaio 2018 i termini di partecipazione
Fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, pensato per il sostegno di interventi di green economy. Finanzia fino a € 500.000 per 96 mesi a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso e per il 30% ad un tasso convenzionato con gli istituti di credito.

22 Settembre 2017 Pmi, dalla Regione 2,4 milioni per l'innovazione di prodotti e servizi

Le domande possono essere presentate dal 16/10 al 31/10

Il bando si rivolge a PMI impegnate in percorsi di innovazione tecnologia e diversificazione dei propri prodotti/servizi e che necessitano di acquisire all'esterno i servizi innovativi e le competenze necessarie.

I contatti fornitura dovranno essere stipulati per almeno il 50% del valore del progetto con soggetti che appartengono alle seguenti tipologie: Laboratori e centri per l'innovazione, startup innovative, fablabs.