Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Climate-KIC Startup Accelerator Italy 2020

Vai alla lista completa dei bandi
Data Apertura: 22 Aprile 2020
Data Chiusura: 18 Maggio 2020

Climate-KIC StartUp Accelerator Italy è il programma di accelerazione di impresa gestito in Italia da ART-ER in qualità di partner di Climate-KIC Italy, la Knowledge Innovation Community on Climate Change, in collaborazione con Trentino Sviluppo S.p.A.  e Hub Innovation Trentino – HIT

Il percorso ha l’obiettivo di sviluppare conoscenze e promuovere innovazione in ambiti tematici rilevanti per il cambiamento climatico ed è rivolto a nuove iniziative imprenditoriali provenienti dall’Italia.

I vincitori hanno accesso a un pacchetto di servizi e contributi finanziari per sviluppare il proprio progetto d’impresa.

I servizi del programma saranno accessibili on line e possibilmente in presenza.
Gli incontri in presenza saranno principalmente organizzati in Emilia-Romagna.
I vincitori avranno anche accesso a servizi “taylor made” messi a disposizione direttamente da ART-ER, Trentino Sviluppo e HIT.

Cosa offre

Stage 1: Fundamentals/Business Model Development

Obiettivo: sostenere idee d’impresa e startup costituite nella redazione di un business plan nei suoi aspetti essenziali.

Durata: maggio – luglio 2020

Risultati attesi: redazione di una business idea in forma scritta. Il modello di documento sarà fornito da ART-ER.

Servizi offerti a tutti i beneficiari:

  • coaching per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale;
  • 3 giornate di formazione sui temi legati all’avvio di un’attività imprenditoriale organizzate a Bologna;
  • workshop/Demo Day
  • rimborso spese per un massimo di Euro 10.000,00 per ciascun progetto/impresa selezionato.
    Sono selezionati 8 startup: 5 assistite da ART-ER e 3 da Trentino Sviluppo e HIT.

A chi si rivolge

Il programma è aperto a start-up già attive nel settore della low carbon economy.

Per lo stage 1 del programma, sono ammesse a partecipare startup con sede legale e/o operativa in Italia con le seguenti caratteristiche:

  • start-up costituite dopo il 1 gennaio 2016, operanti nel low carbon market, che stiano ricercando supporto nell’approfondimento del proprio modello di business,
  • con minimo 2 soci,
  • che rispettino le condizioni descritte nell’articolo 2 del bando.

Le startup che partecipano al programma devono possedere i seguenti requisiti:

  • carattere di innovatività dei prodotti/servizi offerti,
  • buone potenzialità di mercato,
  • ”Climate impact” dei prodotti/servizi offerti, cioè impatto positivo in termini di riduzione delle emissioni o di migliorate capacità di adattamento e resilienza ai cambiamenti climatici.

Come partecipare

Per presentare la domanda di partecipazione alla Fase 1 è necessario seguire la procedura descritta nel bando all’ART. 4 “Modalità e termine di presentazione delle domande”

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 13:00 (ora italiana) del 18 maggio 2020.

Le altre fasi del programma

Stage 2: Business Model Validation

Obiettivo: verificare la fattibilità tecnico/economica/finanziaria di progetti imprenditoriali e startup costituite e sviluppare l’attività commerciale attraverso un primo contatto con partner tecnologici e/o commerciali e con potenziali clienti.

Durata: luglio – dicembre 2020

L’accesso allo stage 2 del programma sarà preceduto da un bando di selezione (pubblicato a giugno 2020).

Stage 3 – Preparation for Investment readiness

  • Obiettivo: supportare startup già costituite per l’organizzazione di incontri con potenziali clienti e con investitori.
  • Durata: maggio – dicembre 2020
  • L’accesso allo Stage 3 sarà oggetto di un bando successivo.

Ulteriori informazioni,la documentazione e il bando sono disponibili sul sito ART-ER

 

Promotore rete

Climate-KIC Startup Accelerator Italy

Descrizione
​​​​​​​Climate-KIC è la comunità nata per diffondere la conoscenza, promuovere l’innovazione nella sfida ai cambiamenti climatici e favorire lo sviluppo e la creazione di una società low carbon. Climate-KIC realizza attività in tre ambiti principali: sostegno all'innovazione, attività di formazione ed educazione e promozione d'imprenditoria. 

ART-ER

Descrizione

ART-ER Attrattività Ricerca Territorio è la Società Consortile dell’Emilia-Romagna nata per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione de

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione e sostenibilità nel trasporto intermodale: nuovo bando ESA
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    ON - Nuove imprese a tasso zero: incentivi per giovani e donne

    Riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Voucher 3I – Investire in innovazione: 9 milioni dal MIMIT per servizi professionali di brevettazione delle invenzioni

    L’agevolazione sostiene l’innovazione di startup e microimprese tramite incentivi per servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it