
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) annuncia di voler attuare un piano di investimenti da 890 milioni di euro per affrontare le sfide globali.
Le attività sono realizzate dalle otto delle comunità della conoscenza e dell’innovazione di EIT
Si tratta della più grande tornata di finanziamenti dell’EIT fino a oggi e darà impulso all’innovazione europea nei settori del clima (EIT Climate-KIC), della digitalizzazione (EIT Digital), dell’alimentazione (EIT Food), della salute (EIT Health), dell’energia sostenibile (EIT InnoEnergy), dei materiali avanzati e sostenibili (EIT RawMaterials), della produzione (EIT Manufacturing) e della mobilità urbana (EIT Urban Mobility).
Inoltre, l’EIT ha anche assegnato una sovvenzione di 6 milioni di euro per l’avvio della sua nuova comunità della conoscenza e dell’innovazione, l’EIT Cultura e Creatività, che dovrebbe diventare pienamente operativa entro la fine del 2023.