Il programma euROBIN ha ufficialmente aperto la sua 1ª Open Call per progetti collaborativi per finanziare fino a 12 progetti innovativi nell'ambito della robotica, con l'obiettivo di sviluppare e validare tecnologie avanzate per diversi settori, inclusi industria, ambienti domestici e spazi urbani.
La call si propone di selezionare beneficiari capaci di progettare, sviluppare e convalidare soluzioni tecnologiche trasferibili in quattro aree principali:
- Metodi di Percezione: Per compiti complessi di manipolazione e navigazione in ambienti domestici o urbani.
- Moduli Software: Che estendono le funzionalità dei robot per attività quotidiane e migliorano l'interazione con gli utenti umani.
- Nuovi Meccanismi: Per migliorare la destrezza e l'affidabilità dei robot o sviluppare nuove piattaforme robotizzate.
- Strumenti di Simulazione: Combinati con tecniche avanzate di intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di competenze robotiche.
Possono partecipare alla call anche le startup registrate nei paesi membri dell’UE o associati a Horizon Europe, tra cui:
- Società di qualsiasi dimensione registrate prima del 20 novembre 2024.
- Organizzazioni di ricerca.
- Istituti di ricerca accademici registrati prima del 20 novembre 2024.
Il budget complessivo per questa call è di circa € 720.000, con un finanziamento massimo di € 60.000 per progetto, erogato sottoforma di fondi a cascata.
Fonte: First