Se sei uno studente o neolaureato del Polo di Piacenza e sei interessato alla sostenibilità e all'innovazione, questa è la tua occasione! Il Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano, nell'ambito del Progetto EcosistER, seleziona team di studenti e neolaureati con idee imprenditoriali promettenti per accompagnarli nello sviluppo di un progetto di Startup per la transizione verso un'economia più sostenibile.
Le idee candidate saranno selezionate sulla base dei seguenti criteri:
- coerenza con le tematiche del progetto EcosistER (consultabili su www.ecosister.it)
- concretezza dell’idea in termini di livello di definizione del prodotto / processo / servizio
- competenze del team, cioè livello di copertura delle aree tematiche interessate dell’idea
- elementi imprenditoriali, cioè livello di analisi del potenziale percorso di sviluppo dell’idea (target market, potenziale di penetrazione, etc.)
La selezione si baserà sugli elementi forniti sia attraverso la candidatura online, sia in un possibile colloquio da remoto. I risultati saranno comunicati entro il 15 febbraio 2025, insieme alle istruzioni per partecipare alle attività di supporto offerte.
Cosa offre PoliMI?
- L’accesso a contenuti formativi forniti da PoliMI stesso, oppure dalle Università partner dell’Emilia-Romagna.
- La possibilità di partecipare alla “call for players” regionale, che offre l’opportunità di confrontarsi con altri team di potenziali o effettivi startupper.
- La possibilità di partecipare allo Startup Day regionale, che si terrà il 23 maggio 2025 a Bologna.
- Informazioni su diverse opportunità per lo sviluppo di startup con sede in Emilia-Romagna:
- Concorso EcosistER International Mindset (è richiesta una specifica candidatura) che conferisce premi al miglior progetto di startup durante l’ER Startup Day (23 maggio 2025 a Bologna).
- Concorso ER StartCup che consente di beneficiare di opportunità e servizi per lo sviluppo del progetto di startup, oltre a competere per l’aggiudicazione di premi e per l’accesso al concorso nazionale e internazionale.
Per ulteriori informazioni vai alla pagina dedicata e scarica la locandina