L'European Institute of Innovation and Technology (EIT) Food, leader europeo nella promozione dell'innovazione alimentare, lancia un'iniziativa straordinaria per startup e PMI che desiderano dare una svolta al loro percorso verso il mercato: il programma "Fast Track to Market".
A chi si rivolge?
Il programma è pensato per startup e aziende già costituite che operano nel settore agroalimentare e che puntano a:
- Innovare il sistema agroalimentare europeo.
- Promuovere la sostenibilità e pratiche rispettose dell'ambiente.
- Contribuire a un'economia circolare nel settore alimentare.
- Portare sul mercato soluzioni tecnologiche all'avanguardia per affrontare le sfide globali del cibo.
Cosa offre il programma?
Le aziende selezionate avranno accesso a:
- Finanziamenti fino a 800.000 euro, mirati a sostenere lo sviluppo e la commercializzazione dei loro prodotti, servizi o tecnologie innovative.
- Mentorship strategica fornita da esperti di fama internazionale nel settore agroalimentare, per affinare le strategie di mercato e posizionamento competitivo.
- Accesso a un network esclusivo di partner industriali, istituzioni accademiche e centri di ricerca, per ampliare le opportunità di collaborazione e visibilità a livello europeo.
- Supporto alla scalabilità per aiutare le aziende a raggiungere mercati internazionali e affrontare le sfide della crescita su larga scala.
Come funziona il programma?
La partecipazione a "Fast Track to Market" segue un processo di selezione strutturato e competitivo:
- Invio della candidatura: Entro il termine del 6 maggio 2025, le aziende interessate devono presentare la loro proposta dettagliata attraverso il portale dedicato.
- Valutazione da parte di esperti: Le candidature saranno analizzate da un comitato internazionale di esperti, che considererà criteri come innovatività, fattibilità, impatto sociale e ambientale.
- Selezione dei progetti migliori: I candidati selezionati accederanno al programma e beneficeranno delle risorse e del supporto offerti.
Perché partecipare?
Il settore agroalimentare è oggi al centro di sfide globali cruciali, come la sicurezza alimentare, il cambiamento climatico e la sostenibilità. Questo programma rappresenta un'opportunità imperdibile per le aziende che vogliono essere protagoniste del cambiamento, portando avanti soluzioni innovative che contribuiscano a un futuro alimentare migliore per tutti.
Con il sostegno di EIT Food, i partecipanti avranno non solo le risorse economiche, ma anche le competenze e il supporto necessari per trasformare le loro idee in realtà di successo.
Dove trovare maggiori informazioni?
Per tutti i dettagli sul programma e per accedere alla candidatura, visita la pagina ufficiale www.eitfood.eu