Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Open Horizons: al via la prima call per sostenere startup femminili nel Deep Tech e Innovazione Digitale

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 21 Agosto 2025
Tipologia
Contributo nella spesa/cofinanziamento
Servizi
Settore
ICT

Prima Open Call del progetto europeo Open Horizons, un'iniziativa finanziata nell'ambito del programma Horizon Europe e dedicata a promuovere e sostenere l'imprenditorialità femminile nei settori dell'innovazione digitale e del deep tech.

Questo bando rappresenta un'opportunità unica per le startup guidate da donne di accedere a un programma di supporto completo, mirato a colmare il divario di genere nel settore tecnologico e a rafforzare l'ecosistema europeo dell'innovazione. Con un budget complessivo di 1,2 milioni di euro per l'intero progetto, Open Horizons mira a favorire la crescita e la scalabilità di realtà imprenditoriali innovative attraverso un percorso di open innovation.

A Chi si Rivolge

La call è rivolta a startup che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Sede: Devono essere stabilite in uno Stato membro dell'Unione Europea o in un Paese associato a Horizon Europe.
  • Settore: Operatività nei settori del deep tech (es. Intelligenza Artificiale, informatica avanzata, scienze della vita, robotica, ecc.) o dell'innovazione digitale.
  • Leadership femminile: Presenza di almeno una donna in un ruolo esecutivo chiave (CEO, CTO o Founder) con una quota minima del 25% della proprietà.
  • Fase di sviluppo: Startup in fase di avvio o crescita iniziale (inception o early-growth), costituite da almeno sei mesi e da non più di sei anni.

Il percorso

Le startup selezionate avranno l'opportunità di accedere a un pacchetto di supporto esclusivo, articolato in due fasi principali:

  1. Fase Iniziale (Inception Stage):
    • Durata: Un mese.
    • Numero di startup: 11 startup selezionate.
    • Finanziamento: Un contributo fino a 10.000 euro per la co-progettazione di una roadmap pilota con grandi imprese europee.
    • Supporto: Mentoring personalizzato e attività di matchmaking strategico.
  2. Fase di Piloting:
    • Durata: Cinque mesi.
    • Numero di startup: 5 startup selezionate tra quelle che hanno partecipato alla fase iniziale.
    • Finanziamento: Un contributo aggiuntivo fino a 45.000 euro complessivi (per un totale massimo di 55.000 euro equity-free) per l'implementazione della soluzione pilota con il partner aziendale.
    • Supporto aggiuntivo: Prosecuzione del percorso di accompagnamento imprenditoriale, sessioni di mentoring avanzate, matchmaking con investitori e corporate partner, attività di visibilità e opportunità di follow-up finanziario e commerciale.

Questo programma è progettato per mettere in contatto le startup con aziende leader, offrendo loro l'opportunità di co-progettare e testare progetti pilota retribuiti, risolvendo sfide reali del mercato e facilitando l'accesso a nuove opportunità di business.

Scadenze e informazioni utili

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 21 agosto 2025 alle ore 17:00 (CEST).

Tutte le informazioni dettagliate e il modulo di candidatura sono disponibili sul sito ufficiale del progetto: www.openhorizonsproject.eu.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per partecipare alla community delle startup dell’Emilia-Romagna interessate a processi di internazionalizzazione

    ART-ER pubblica un invito a manifestare interesse per partecipare alla Community di startup innovative emiliano-romagnole interessate a ricevere informazioni e ad essere eventualmente coinvolte in iniziative relative ad opportunità in ambito internazionale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione in agricoltura: al via un fondo del Ministero per progetti che aumentino la produttuvità

    Il Fondo supporta progetti di innovazione per una maggiore produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura tramite tecnologie per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0 rivolte al risparmio dell'acqua, alla riduzione delle sostanze chimiche e di sottoprodotti

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Smart&Start Italia

    L'intervento è stato rifinanziato con 108 milioni di euro con decreto del Ministero delle Imprese, firmato l’11 maggio 2023. La misura sostiene la nascita e la crescita di startup innovative, agevolando i progetti d’impresa per la produzione di beni e servizi nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it