Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

AI Challenge 2025: Soluzioni AI per un futuro sostenibile

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 29 Ottobre 2025
Tipologia
Premio economico
Servizi
Settore
ICT

L'iniziativa mira a stimolare lo sviluppo di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale (AI) per affrontare sfide concrete e migliorare l'efficienza e la sostenibilità dei servizi offerti.

L'EIT AI Community ha lanciato l'AI Challenge 2025, una competizione a livello europeo volta a promuovere lo sviluppo e l'adozione di soluzioni di intelligenza artificiale all'avanguardia. L'iniziativa si configura come una piattaforma di matchmaking che connette enti, aziende e istituzioni con sfide concrete legate all'uso di dati e IA, con le migliori start-up e scale-up in grado di offrire soluzioni innovative.

Obiettivi del Bando

L'obiettivo principale del bando è duplice:

  1. Per i "challenge owner" (proprietari delle sfide): città, enti pubblici e privati, aziende e altre istituzioni possono presentare le loro problematiche urgenti e avere accesso a un portafoglio di soluzioni su misura, sviluppate dalle start-up più promettenti d'Europa. Questo consente loro di accelerare i processi di innovazione e rafforzare la propria posizione come attori chiave nell'ecosistema dell'AI.
  2. Per i "solution provider" (fornitori di soluzioni): start-up e scale-up innovative hanno l'opportunità di lavorare su casi d'uso reali, ottenere visibilità a livello europeo, entrare in contatto con una rete di partner e, per i vincitori, ricevere un premio in denaro per lo sviluppo della soluzione e la realizzazione di un Proof-of-Concept (PoC) con l'ente proponente.

Aree Tematiche e Focus

Sebbene il bando sia aperto a sfide provenienti da tutti i settori, l'edizione 2025 presta particolare attenzione a diverse aree chiave, che riflettono le priorità dell'agenda digitale europea. Queste includono:

  • Data space per le città: soluzioni per l'ottimizzazione della gestione urbana attraverso l'uso di dati e intelligenza artificiale.
  • Salute e produzione: applicazioni di IA per migliorare i processi diagnostici, l'efficienza produttiva e la gestione delle filiere.
  • Tecnologie AI e 5G: sviluppo di soluzioni che sfruttano la velocità e la connettività del 5G per applicazioni avanzate di AI.
  • Intelligenza Artificiale e droni: utilizzo dell'IA per migliorare l'autonomia, la sicurezza e l'efficacia dei sistemi aerei senza pilota.
  • Generazione di dati sintetici e anonimizzazione: approcci innovativi per creare set di dati utili alla ricerca e allo sviluppo, garantendo al contempo la protezione della privacy.
  • Applicazioni di IA generativa e ottimizzazione di processi e logistica: soluzioni basate sull'IA per automatizzare e migliorare l'efficienza di catene di valore e operazioni aziendali.

Partecipazione e Premi

Il bando si rivolge principalmente a start-up, spin-off e scale-up con comprovata esperienza nel settore dell'intelligenza artificiale. Le aziende che propongono sfide possono essere sia del settore pubblico che privato, a livello locale o globale.

I progetti vincitori riceveranno un premio in denaro di €5.000 per supportare lo sviluppo della loro soluzione e la realizzazione del Proof-of-Concept. Avranno inoltre la possibilità di accedere all'esclusivo AI Founders Club, una rete di supporto e servizi curati dalla EIT AI Community per favorire la crescita e l'espansione internazionale.

Scadenze e Informazioni

La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per il 29 ottobre 2025. Le candidature devono essere inviate attraverso la piattaforma dedicata, con tutte le informazioni e i requisiti dettagliati disponibili sui siti web ufficiali di EIT e dei suoi partner. 

I progetti selezionati parteciperanno a una fase di pitching tra il 10 e il 13 novembre 2025.

  • Ulteriori dettagli sul sito dedicato

 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Voucher 3I – Investire in innovazione: 9 milioni dal MIMIT per servizi professionali di brevettazione delle invenzioni

    L’agevolazione sostiene l’innovazione di startup e microimprese tramite incentivi per servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    ON - Nuove imprese a tasso zero: incentivi per giovani e donne

    Riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    ER2DIGIT: servizi di trasformazione digitale

    ER2Digit presenta cinque servizi di trasformazione digitale dedicati a startup e imprese che vogliono intraprendere assessment tecnologici dedicati e visitare il supercomputer Leonardo, adottare soluzioni di intelligenza artificiale e HPC o ricevere supporto per accedere ai finanziamenti europei e alle iniziative di IT4LIA AI Factory. 

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it