INNOLABS, invita PMI e startup innovative alla seconda Open Call INNOLABS per progetti innovativi nel settore salute ed in particolare della Salute Personalizzata.
In particolare, il bando mira a selezionare idee innovative nel settore della mHealth, dell'aging e delle tecnologie applicate alla salute da accompagnare sul mercato. I progetti dovranno essere il frutto di team multidisciplinari e coordinati da una PMI e dovranno rivolgersi ad almeno una delle seguenti aree tematiche:
 
- Sistemi decisionali di supporto
Strumenti diagnostici innovative per la prevenzione, la diagnosi precoce ed efficace e l’auto-diagnosi (wearables) 
- Realtà aumentata per la salute personalizzata
Bioinformatica, raccolta/integrazione dati e software d’analisi a supporto della medicina personalizzata e di precisione 
- Biotecnologie per l’invecchiamento sano
Biotecnologie innovative per la prevenzione proattiva e terapie personalizzate avanzate, con un particolare interesse verso due ambiti specifici: 
- Soluzioni basate sul microbioma a favore dell’invecchiamento sano e attivo
 - Soluzioni sostenibili basati su metodi innovative di sequenziamento e tecniche analitiche (es: terapie per il cancro)
 
I 30 migliori progetti pervenuti parteciperanno a un Programma di Accelerazione (in remoto) della durata di 9 mesi, durante i quali ciascun team selezionato beneficerà di:
- 25.000,00 € in finanziamenti diretti
 - 15.000,00 € in Voucher per servizi specialistici forniti da società esterne
 - 10.000,00 € in servizi d’innovazione erogati dai partner del consorzio INNOLABS
 
Il Programma di Accelerazione partirà a Novembre 2018 e si concluderà ad Agosto 2019. È possibile inviare le proprie proposte fino al 17 settembre 2018.
Tutte le informazioni per presentare la propria candidatura sono disponibili sul sito web dell'iniziativa