
Il bando Start up innovative della Regione Emilia-Romagna mette a disposizione oltre 2,3 milioni di euro per consentire alle startup innovative dell’Emilia-Romagna di realizzare progetti ad alto contenuto tecnologico e innovativo.
L’obiettivo è promuovere e far crescere startup in grado di generare nuove nicchie di mercato attraverso prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, creando al contempo opportunità occupazionali. Finalità che rispondono all’attuazione della Strategia di specializzazione intelligente S3.
Il bando prevede contributi per:
- progetti di avvio di attività per imprese costituite successivamente al 1/1/2015
- espansione per startup già avviate e costituite a partire dal 2/7/2013
Le domande di contributo sono aperte dal 2 luglio al 15 novembre 2018.
L’incontro, organizzato da ASTER e dalla Regione Emilia-Romagna, ha l’obiettivo di illustrare il bando per Startup Innovative della Regione Emilia-Romagna.
A seguire, a cura di Bologna Startup e in collaborazione con FIMAP, società di consulenza sulla Finanza Agevolata, un approfondimento con indicazioni strategiche e operative su come affrontare al meglio la domanda di partecipazione.
Agenda
- 16.30 Presentazione del bando Start Up Innovative, Stefano Bianconi (Regione Emilia-Romagna)
- 17.00 Raccomandazioni: do's & don'ts, Giuseppe Lorizzo (Fimap)
- 17,45 Redazione del Business Plan: aspetti critici, Federico Strollo (Bologna Startup)
Al termine degli interventi ci sarà la possibilità di porre domande ai relatori.
Organizzatori
- ASTER è la società consortile tra la Regione Emilia-Romagna, le Università, gli Enti pubblici nazionali di ricerca CNR, ENEA, INFN e il sistema regionale delle Camere di Commercio che, in partnership con le associazioni imprenditoriali, promuove l’innovazione del sistema produttivo regionale.
- FIMAP Società di consulenza innovativa con esperienza nel campo del business mentoring, innovation management and early stage financing per le start up.
- Associazione Quadrante – Bologna Startup: QUADRANTE è una Associazione senza scopo di lucro che promuove la cultura imprenditoriale operando sulle aree StartUp, Service Design, Business e Legal Tech, attraverso workshop, seminari e percorsi formativi.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione a questo link: https://goo.gl/geCjjd