Let’s Start: introduzione a Smart&Start Italia e modalità di accesso alle agevolazioni

Organizzato da Invitalia, il webinar sarà l’occasione per conoscere meglio il funzionamento degli incentivi rivolti alle startup innovative di tutta Italia.
Buone notizie per gli startupper nel settore hi-tech: Smart&Start Italia, il principale incentivo del Governo dedicato alla nascita e alla crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico, è stato rifinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico con 95 milioni di euro per il biennio 2017-2018.
Con la Convenzione firmata oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico, dall’Abi e da Invitalia, le start up innovative beneficiarie delle agevolazioni Smart&Start gestite da Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti esteri e lo sviluppo d’impresa potranno ottenere più rapidamente i finanziamenti assegnati.
In sostanza, si potranno pagare più velocemente i fornitori dei beni di investimento, riducendo così l’esposizione finanziaria delle imprese.
Con la Convenzione firmata oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico, dall’Abi e da Invitalia, le start up innovative beneficiarie delle agevolazioni Smart&Start gestite da Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti esteri e lo sviluppo d’impresa potranno ottenere più rapidamente i finanziamenti assegnati.
In sostanza, si potranno pagare più velocemente i fornitori dei beni di investimento, riducendo così l’esposizione finanziaria delle imprese.
Una giornata al CNR di Bologna dedicata alla condivisione delle modalità operative per il marketing, la tutela e la valorizzazione dei risultati e la generazione di impresa tecnologica. Si parlerà di startup, spin-off, della misura Smart&Start, del trasferimento tecnologico dalla ricerca all'impresa.
Conto alla rovescia per l’avvio di Smart&Start Italia, l’incentivo di Invitalia rivolto alle startup innovative in tutto il territorio nazionale, che partirà lunedì 16 febbraio alle 12.00. Sul sito smartstart.invitalia.it è già disponibile la modulistica e il facsimile della domanda, oltre a una guida per la presentazione della richiesta di finanziamento.