Generale

23 Novembre 2016 Bando UniCredit Carta E 2016: a disposizione 500.000 euro

Scade il 31 gennaio 2017

UniCredit Foundation presenta l’edizione 2016 del Bando UniCredit Carta E, dedicato all’occupazione e all’occupabilità dei ragazzi d’età compresa tra i 15 e i 29 anni, che metterà a disposizione 500.000 euro per il loro futuro lavorativo. Partner di questa sfida è Make a Cube3: primo incubatore e acceleratore in Italia, specializzato in imprese ad alto valore sociale, ambientale e culturale, che affiancherà le organizzazioni vincitrici con una consulenza ad hoc.

23 Novembre 2016 CoopUp Reggio Emilia - Open Call 2017

La call scade il 15 gennaio 2017

COOP UP REGGIO EMILIA è un percorso di formazione, networking e incubazione per persone e gruppi con progetti imprenditoriali, promosso da Confcooperative Reggio Emilia insieme a Impact Hub Reggio Emilia e Consorzio Oscar Romero Reggio Emilia.

21 Novembre 2016 Future Food: selezionati i 16 migliori progetti e startup del food e dell'agroalimentare

Ecco le 16 idee, selezionate fra gli oltre 76 progetti inviati a http://futurefood.digitalmagics.com/, che hanno partecipato alla fase finale di Future Food presso il Circolo Sportivo CIERREBICLUB CARISBO a Bologna.

Future Food è la Call for Innovation di Digital Magics, business incubator quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana in collaborazione con il Gruppo Intesa Sanpaolo, rivolta a tutte le startup che sviluppano prodotti, servizi e modelli di business innovativi nei settori del food e dell’agroalimentare.

17 Novembre 2016 Programma garanzia giovani della Camera di Commercio di Bologna: Crescere imprenditori

La prossima edizione partirà l’11 gennaio 2017.

Riparte il percorso di formazione personalizzata gratuita per preparare un piano di impresa a coloro che hanno un’idea imprenditoriale da sviluppare. Il progetto è riservato ai giovani tra i 18 e i 29 anni residenti in Italia non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo. Per partecipare è necessario iscriversi al Programma Garanzia Giovani.

8 Novembre 2016 ANDROID FACTORY 4.0 Trasforma la tua idea in startup con Android!

Scadenza domande: 9 gennaio 2017

Android Factory è il primo percorso di pre-accelerazione che ti aiuta a dar vita alla tua idea imprenditoriale e a testarla sul mercato a costo zero.

I team selezionati riceveranno 2.500€ per dimostrare la validità del loro progetto e per coprire le spese di partecipazione all’iniziativa.

4 Novembre 2016 Ecco i nomi dei 10 selezionati per partecipare alla 4° edizione del Mindset Program in Silicon Valley

Il percorso è organizzato da ASTER, la Regione Emilia-Romagna e US MAC

Sono stati selezionati i 10 partecipanti all’Emilia-Romagna in Silicon Valley: Mindset Program – 4°Edizione: un percorso progettato per accelerare – nel corso delle due settimane di permanenza – le idee innovative di 10 founders della regione. Il percorso sarà organizzato dal 5 al 16 dicembre 2016 tra San Francisco e la Silicon Valley: il principale startup ecosystem del mondo.

4 Novembre 2016 Opportunità per start-up e imprenditori innovativi nel settore dell'agribusiness attraverso il progetto KATANA

Sulla scia di altri progetti finanziati dall'UE, come Tradeit, TRAFOON e FRACTALS, KATANA mira a sostenere il settore agroalimentare europeo per affrontare la sfida dell'innovazione, attraverso il coinvolgimento di agricoltori, produttori alimentari, tecnici e mondo dei finanziamenti.

In particolare, il progetto KATANA, finanziato nell'ambito di Horizon 2020, prevede l'uscita di un bando per le imprese innovative nella catena del valore agroalimentare, affinchè possano ricevere sostegno finanziario e formazione aziendale gratuita. 

3 Novembre 2016 Incontri di assistenza specialistica su tematiche internazionali per le imprese di Ravenna

Contrattualistica, fiscalità, pagamenti

Eurosportello, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network organizza tre giornate di incontri personalizzati con consulenti esperti in specifiche tematiche internazionali del commercio estero per consentire agli operatori di sottoporre quesiti inerenti le proprie attività aziendali con operatori internazionali e dell’Unione Europea.

A CHI E' RIVOLTO

Imprese iscritte al Registro Imprese, con sede legale e/o operativa nella provincia di RAVENNA.