Generale

23 Gennaio 2017 180 startup innovative costituite online a fine 2016

Il secondo rapporto sulle startup innovative del MISE certifica la crescita esponenziale tra ottobre e dicembre 2016. Al 30 settembre 2016 la sezione speciale del Registro delle Imprese contava solo 25 startup innovative costituite con tale modalità, mentre il 31 dicembre 2016 tale platea era oltre sette volte superiore, con ben 180 imprese iscritte utilizzando la piattaforma online predisposta dal sistema camerale.

19 Gennaio 2017 Call per startup per Codemotion

La prima scadenza è il 26 febbraio
Sei una startup hi-tech? Stai cercando persone o vuoi far conoscere il tuo prodotto? Partecipa alla selezione per avere un desk gratuito.

9 Gennaio 2017 L2Pro - Learn to Protect, l'ufficio brevetti online

UIBM (MISE), Fondazione Polimi, Fondazione Bordoni e Qualcomm presentano L2PRO, piattaforma di mobile learning per aiutare startup, PMI, innovatori e professionisti a valorizzare e trarre vantaggio dalle proprie innovazioni.

22 Dicembre 2016 Buone Feste!

EmiliaRomagnaStartUp sospende le attività per il periodo natalizio e vi augura buone feste.

Chiudiamo il 2016 con la grafica rinnovata e tante altre novità sono in programma per il 2017!

EmiliaRomagnaStartUp e ASTER vi augurano buone feste.

Sospendiamo le attività per il periodo natalizio e ci rivediamo il 9 gennaio.

22 Dicembre 2016 L’Europa dà impulso alle startup europee con l’iniziativa start-up e scale-up

Investimenti in capitali di rischio, diritto fallimentare e tassazione. Sono questi i tre temi cardine della nuova iniziativa start-up e scale-up, attraverso cui la Commissione Europea intende rendere più efficiente il mercato unico per le start-up e le imprese in fase di espansione (scale-up), offrendo agli imprenditori innovativi europei le opportunità per diventare società leader a livello mondiale.

22 Dicembre 2016 Io Penso Circolare 2017, Premio dedicato a startup e centri di ricerca

Scadenza iscrizioni: 12 marzo 2017

La Stampa Tuttogreen con Aquafil e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, hanno dato vita alla prima edizione di un Premio per le startup nate dopo il 1 novembre 2014 e i centri di ricerca pubblici che stiano lavorando per dare un contributo innovativo a processi, sistemi, tecnologie e prodotti nel campo dell’economia circolare.