Generale
21 Febbraio 2017 eHealth Hub - Presenta la tua idea innovativa al 2° Roadshow!
Scadenza candidature: 28 febbraio
Il progetto eHealth Hub, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020 Sfida Sociale Salute si rivolge a start up e PMI europee del settore eHealth offrendo dei servizi business-oriented volti a supportare il processo di commercializzazione di dispositivi eHealth, attrarre investimenti e fornendo inoltre un supporto normativo nell'ambito di un quadro estremamente complesso.
20 Febbraio 2017 Nuova edizione di Digital 360 Awards
16 Febbraio 2017 Call per presentare il proprio progetto imprenditoriale e accedere ai servizi dell’incubatore Innovami
14 Febbraio 2017 Armando Biondi, forlivese, annuncia che AdEspresso si unisce a Hootsuite
"È la più cospicua acquisizione avvenuta nel 2016 in Italia, e una delle 3 maggiori acquisizioni degli ultimi 5 anni. E anche se alcuni potranno obiettare che il quartier generale di AdEspresso era a san Francisco, in realtà il suo cuore è sempre stato solo italiano. I primi investitori (dopo 500Startups) sono stati italiani, l’intera concezione del prodotto e il design sono (tutt’ora) esclusivamente “Made in Italy”, e anche i fondatori sono italiani. In uno scenario politico-economico in cui si guarda troppo spesso verso l’estero alla ricerca di esempi positivi da imitare, questa è, senza ombra di dubbio, una grande vittoria dell’ecosistema italiano".
14 Febbraio 2017 Capgemini presenta Innovators Race 50
14 Febbraio 2017 Startup e Pmi innovative: la relazione annuale
13 Febbraio 2017 Creatività e Beni Culturali: un corso innovativo offerto dal progetto SACHER
Il corso, gratuito, fornisce conoscenze teoriche e metodologiche dei processi alla base del pensiero creativo, che troveranno applicazione specifica nel focus “Idee innovative per il settore dei beni culturali”. Il progetto mette inoltre a disposizione una innovativa piattaforma distribuita per il supporto alla gestione e restauro dei beni culturali, che può essere utilizzata in modo strumentale per la generazione di nuovi modelli di business per i BBCC.
9 Febbraio 2017 Call for solutions Open Innovation for Smart and Inclusive Cities
Scadenza ore 12 del 10 marzo
Fondazione Giacomo Brodolini (FGB), Open Incet e FabriQ lanciano la Call for Solutions internazionale Open Innovation for Smart and Inclusive Cities, indirizzata a nuove tecnologie, prodotti e piattaforme che promuovono la sostenibilità economica, ambientale e sociale per le città.
Al vincitore sarà attribuito un premio in denaro di 5.000 €.