18 Aprile 2016 Oggi alle 14.15, la Video Chat del TG1 ospita Paolo Bonaretti
Il direttore di Aster risponderà in diretta alle domande di giornalisti e utenti su innovazione, ricerca e startup
Il direttore di Aster risponderà in diretta alle domande di giornalisti e utenti su innovazione, ricerca e startup
Prorogate le iscrizioni all'8 maggio
Pioneers into Practice è il programma di mobilità professionale europeo della Climate-KIC che mira a promuovere lo sviluppo di nuove competenze e la nascita di progetti innovativi ed efficaci nella lotta ai cambiamenti climatici. Ogni anno un gruppo selezionato di esperti provenienti dalle discipline più diverse, è guidato in un percorso formativo che mira a liberare creatività e nuove competenze, per arrivare a consolidarle in progetti innovativi.
Deadline per le candidature 1° maggio 2016
Sei una startup attiva nel campo del Clean Tech? Se sì, ti segnaliamo la nuova call di Intesa Sanpaolo StartUp Initiative, la piattaforma di accelerazione internazionale di Intesa Sanpaolo che seleziona startup ad alto potenziale e le prepara all’incontro con investitori e imprese.
Dopo il successo della prima edizione di Scale IT, il primo evento in Italia dedicato all'incontro tra scaleup italiane e investitori internazionali, riparte la selezione per l'edizione 2016, in programma per il 12 ottobre p.v. a Milano. Tra gli investitori presenti nel 2015: Index Ventures, Fidelity Growth, Holtzbrinck Ventures, Iris Capital, Omnes Capital,Teleport, Acton Capital, Nauta Capital, Kreos Capital, Nasdaq.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia, in collaborazione con Aster (società consortile che promuove l’innovazione e sviluppo del sistema produttivo dell’Emilia Romagna), mette a disposizione, nelle date riportate nel calendario seguente, servizi di assistenza gratuita per la partecipazione ai bandi previsti dal programma Horizon 2020.
Primo appuntamento il 2 maggio
Il progetto prevede un ciclo annuale di 8 giornate di incontri individuali, nell'arco del 2016, per consentire all'imprenditoria emergente di avvicinarsi alle competenze fondamentali richieste per avviare un'impresa di successo.
A Bologna per parlare di innovazione e saperi
L’iniziativa, diventata itinerante, fa tappa a Bologna il 28 e 29 aprile nella storica Salaborsa per discutere di crescita felice e di futuro
Il Festival della Crescita è l’iniziativa lanciata a Milano lo scorso anno da Future Concept Lab e che nel 2016 è diventata un percorso itinerante che coinvolge diverse città italiane.
Banca popolare Etica promuove un bando pubblico per la selezione di progetti di crowdfunding da inserire nel proprio network sulla piattaforma di Produzioni dal Basso.
I progetti che verranno selezionati, se raggiungeranno il 75% del budget da raccogliere, beneficeranno di una donazione del 25% rimanente messa a disposizione da Etica Sgr, società del gruppo Banca Etica.
La nuova convenzione sarà caratterizzata soprattutto del potenziamento del ruolo di Cesenalab quale punto di riferimento territoriale dei servizi innovativi, sia per giovani che per aziende già avviate e non incluse nel percorso di “incubazione standard”. L’obiettivo è di farlo diventare una casa dell’innovazione tecnologica, un hub all’interno del quale trovare competenze specializzate per avviare una nuova impresa o per rinnovare e rendere nuovamente competitiva un’azienda esistente, tramite formazione, consulenza, scambio di idee e contatti.
Le domande possono essere presentate fino alle 13 del 3 maggio
Aster e la Regione Emilia-Romagna mettono a disposizione di startup ad alto contenuto di innovazione della regione 40 stand per R2B e 7 per SMAU Berlino.