Generale

3 Maggio 2016 .itCup 2016: Registro celebra i 30 anni della Rete premiando le imprese ICT del futuro

Fino al 13 giugno è aperta la call per startup ICT che permette di vincere la School di Mind The Bridge

Il vincitore potrà vivere l’esperienza della Silicon Valley e della scuola per startup di Mind The Bridge. I dieci finalisti, selezionati in base alla call, verranno ospitati a Pisa per partecipare alla .itCup School, un percorso di formazione di tre giorni in aula sui temi più delicati per chi vuole fare startup, dalla scalabilità del business al rapporto con gli investitori, dalla composizione del team al dettaglio della gestione economico-finanziaria.

3 Maggio 2016 Ultimi giorni per candidarsi a R2B - Bologna (9-10 giugno)

Scadenza prorogata alle ore 13.00 del 9 maggio

Le ultime novità da #R2B2016: #Silicon Valley Mindset, Venture Capitalist dalla California presenteranno in fiera la loro visione sul futuro delle startup e le opportunità di sviluppo e finanziamento direttamente da fondi di investimento statunitensi. #Easitaly, il tour nazionale del Ministero dello Sviluppo Economico fa tappa a Bologna, per presentare tutte le linee di finanziamento e agevolazione dedicate alle startup e alle PMI innovative.

29 Aprile 2016 Startup, online il rapporto sul primo trimestre 2016

Al termine dei primi 3 mesi del 2016 le startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese erano 5.439, in aumento di 296 unità rispetto a fine 2015 (+5,8%). Rappresentavano lo 0,35% dell’universo delle società di capitali italiane (a fine 2015 il rapporto era pari allo 0,33%). Complessivamente, il loro capitale sociale ammonta a poco più di 277 milioni di euro, in media 51mila euro a impresa (in aumento del 7,3% sul precedente trimestre).

29 Aprile 2016 Incredibol! e TIM#Wcap si alleano nel dell'innovazione e della creatività

Incredibol!, il progetto a sostegno del settore culturale e creativo dell'Emilia-Romagna coordinato dal Comune di Bologna e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, e TIM #Wcap, l'acceleratore d'impresa di TIM, parte del programma di Open Innovation, che seleziona, finanzia, e accelera startup in ambito digitale, si alleano per stimolare l’innovazione e la creatività attraverso collaborazioni e iniziative congiunte.

29 Aprile 2016 CREA Summer Academies and Business Contest 2016

Fino al 17 maggio 2016 è possibile inoltrare la domanda

Si è ufficialmente aperta la call per partecipare a una dell 7 Summer Academies gratuite organizzate da CREA, il network europeo delle Summer Academies dedicate allo sviluppo imprenditoriale di idee innovative che puntano su Creatività ed ICT. La call è aperta agli studenti universitari e ai PhD iscritti alle università o fino a un anno dopo la laurea e ai Post Doc che lavorano in università europee.

29 Aprile 2016 Al via il premio MY STARTUP nell'ambito del MYllennium Award 2016

Il 15 maggio è il termine per la presentazione delle domande

Il Premio MyStartup è una competizione tra idee imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e innovativo. È un’iniziativa rivolta a imprese costituite da non più di due anni e/o a progetti d’impresa guidate da imprenditori di età inferiore a 30 anni. Ai 2 progetti vincitori verranno assegnati 10mila € di seed-money e la partecipazione al Boston Innovation Gateway.

5 Maggio 2016 Pubblicato il bando per partecipare alla Start Cup 2016

Scadenza presentazione domande: 3 giugno

La competizione si rivolge a persone - singole o in gruppo - interessate a sviluppare idee imprenditoriali innovative e/o ad alto contenuto di conoscenza e consiste in una gara tra progetti per la creazione di startup attive sul territorio regionale. I 3 vincitori della competizione riceveranno un contributo in denaro per la costituzione dell’impresa e premi locali messi a disposizione dai partner sul territorio.

27 Aprile 2016 IncrediBOL! nominato come “best practice” dall’European Training Foundation

Riconoscimento internazionale per il progetto regionale per lo sviluppo del settore ICC

Il progetto INCREDIBOL! – L’INnovazione CREativa di BOLogna è stato riconosciuto come una buona pratica per la sezione “Youth Entrepreneurship” dall’European Training Foundation (ETF), agenzia volta a monitorare e migliorare i sistemi di formazione professionale, nonché di apprendimento permanente sia nei paesi UE che nelle regioni limitrofe come Nord Africa, Medio Oriente, Balcani ed ex Unione Sovietica.