Generale

18 Dicembre 2012 Aster seleziona startup interessate al mercato cinese, candidature entro il 20/12

Aster seleziona 20 startup localizzate in Emilia-Romagna interessate ad iniziare o rafforzare rapporti con il mercato cinese. I profili selezionati saranno tradotti in inglese e pubblicati sul sito di Aster nella pagina, in via di realizzazione, che sarà dedicata alla presentazione dei casi d’eccellenza nei confronti dei mercati esteri con particolare attenzione a quello cinese.

6 Novembre 2014 PNI: due premi speciali per Stem Sel, 46Sports nella finalissima. Conclusa la due giorni di Bari

Primo premio assoluto a Mangatar (Campania). Nelle quattro categorie vincono i progetti: Narrando (Lifescience),  Microturbina  (Agrifood& cleantech), Phi Drive (Industrial) e Mangatar (Ict & social innovation). A Stem Sel i premi speciali di Intel e del Consolato britannico. 46Sports supera tutti i gradi della selezione ed entra nel gruppo di testa. Un risultato lusinghiero per l'Emilia-Romagna.

6 Novembre 2014 Bari, primi flash dal PNI. Alle 16 l'inaugurazione, domani presentazioni e premi

Sala Murat gremita ed emozione palpabile tra i partecipanti.  Una mostra dei progetti in gara e l'avvio dei faccia a faccia tra startuppers e giurati. Presenti all'evento tutte le istituzioni locali e regionali. L'Emilia-Romagna partecipa con Stem Sel, 46Sports e Akkutrack. Fino alla mattina di domani, esposizione nella Sala Murat del capoluogo pugliese e incontri one to one fra la giuria e i gruppi selezionati per la finale, da cui scaturirà la scelta dei progetti più meritevoli tra i 64 in gara. Domani pomeriggio le presentazioni al Teatro Petruzzelli. Al termine della cerimonia saranno nominati i vincitori.  4 i premi da assegnare, 1 per categoria: ict e social innovation (15 business ideas in gara), life science (17), agro-food&cleantech (14), industrial (18).

6 Novembre 2014 Spinner seconda call, on line l'elenco dei progetti ammessi: 37 su 64 presentati

Disponibili i risultati della valutazione relativa ai capitoli A, B e C delle domande pervenute entro il 3 ottobre. Qui l'elenco. I risultati della parte D saranno resi noti entro la fine di novembre tramite comunicazione dedicata. Dei 64 progetti presentati 17 sono di impresa, 27 di trasferimento tecnologico e 20 di innovazione organizzativa.