
Ecco i nomi dei 10 progetti che accedono al Techgarage, la finale della Start Cup Emilia-Romagna in programma il prossimo 9 Ottobre all’Opificio Golinelli di Bologna.
Sono:
-
A.G.MA Advanced Geopolymeric Materials: sviluppo di prodotti e tecnologie cementizie di nuova concezione a base geopolimerica
-
Bio Bloom Cosmetics è una piattaforma di cosmetici naturali con una beauty box totalmente personalizzata
-
BRAIMAGE è una piattaforma di integrazione dati per la diagnosi di malattie
-
dPA nautical wind turbine è una turbina eolica innovativa ed efficiente che produce energia anche con venti molto deboli da montare a bordo di imbarcazioni
-
Genius4U il genio del benessere in azienda
-
HYPE Biotechnologies vuole sviluppare un modello pseudo-ipossico innovativo per la produzione di farmaci biotecnologici
-
MammaBlock: la rastrelliera per passeggini brevettata che protegge la tua libertà
RAILEVO è un sistema di trasporto su rotaia innovativo composto da piccoli veicoli autonomi da 4-6 posti estremamente efficienti e una infrastruttura dedicata leggera e compatta (linea e stazioni).
-
Securtrans è un sistema unificato per il monitoraggio del traffico stradale con lo scopo di prevenire gli incidenti
-
TomaPaint : il progetto si basa su una tecnologia che consente di produrre una bio-vernice innovativa per gli imballaggi metallici a contatto con gli alimenti, partendo dai sottoprodotti industriali della lavorazione del pomodoro
I progetti finalisti sono stati selezionati da una giuria di esperti al termine della Techweek, una settimana di formazione con lezioni frontali alternate a lavori di gruppo e a momenti di confronto per lo sviluppo dell’idea di business (qui l’articolo con i consigli di Gianluca Dettori per un pitch efficace) e nella quale i gruppi hanno presentato il proprio pitch alla presenza di dPixel e ad alcuni esponenti del Mentor Board di ASTER.
Il percorso della Start Cup si avvia alla fase conclusiva: dopo lo Scouting Tour delle idee sul territorio, che ha portato ad una prima selezione di 40 idee d’impresa, i Tech Meeting che hanno portato alla selezione delle successive 20 idee e, appunto, la Tech Week che ha decretato la lista dei finalisti.
Le prossime tappe saranno a settembre con i Tech Days, durante i quali i team saranno assistiti nella redazione del business plan del progetto.
Per seguire gli aggiornamenti, le prossime tappe del percorso e scoprire come assistere alla finale seguite tutti gli aggiornamenti sul blog della Start Cup Emilia-Romagna.