Intesa Sanpaolo è alla ricerca di nuove startup tecnologiche nei settori Healthcare & Medical Devices, per l'edizione 2015 del suo bando internazionale StartUp Initiative.
Esempi di applicazioni: tecnologie per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e la terapia; chirurgia, protesi, strumenti e attrezzature di laboratorio, impianti, protesi, e-health, riabilitazione, macchine per il fitness, ecc...
Le startup interessate possono iscriversi presentando un business plan o una sintesi del loro progetto tramite il modulo di iscrizione online entro e non oltre il 15 febbraio 2015.
Le domande saranno valutate su cinque parametri chiave: team, mercato, prodotto e fase di sviluppo, barriere all'ingresso e trazione, proiezione economica.
Le startup partecipanti passeranno attraverso un processo di formazione e di selezione messi a disposizione a titolo gratuito da operatori del settore e coach qualificati.
I team più promettenti avranno la possibilità di lanciare il loro progetto ad un vasto pubblico di investitori finanziari e societari.
Il programma è strutturato come segue:
- 19/20 marzo - Boot Camp Weekend (Milano): le startup ammesse parteciperanno a due giorni di formazione erogata da Incube, una società di consulenza per startup fondata da business angels con esperienza in Silicon Valley.
- 31 marzo - Deal Line-Up (Milano): le startup faranno un pitch davanti ad un gruppo di esperti (imprenditori, investitori e ricercatori), che forniranno un feedback strutturato e selezioneranno il finalisti per l'ultima fase del programma.
- 22 aprile - Investor Arena Meeting (Milano): le startup selezionate alla fase precedente avranno dieci minuti per presentare il proprio pitch davanti a una platea di centinaia di investitori, esperti di innovazione e imprenditori.
La partecipazione al percorso è gratuita.