Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Le startup dell’Emilia-Romagna in fiera 2018: SMAU Londra, R2B e SMAU Milano

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 16 Marzo 2018

[Aggiornamento: poiché sono ancora in corso verifiche amministrative, i risultati delle selezioni per SMAU Milano e R2B Bologna subiranno un ritardo rispetto alla data prevista]

ASTER offre alle startup innovative emiliano-romagnole l’opportunità di partecipare gratuitamente a:

  • SMAU Londra (Londra 2-4 maggio 2018)

  • R2B - Research to Business 2018 (Bologna 7-8 giugno 2018)

  • SMAU Milano (Milano 23-25 ottobre 2018)

Destinatari

Startup innovative con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna, iscritte al registro delle imprese nella sezione speciale delle startup innovative (cfr. Legge del 18 dicembre 2012 n. 221).

Offerta

Offerta per SMAU Londra 2018

SMAU | Italy RestartsUp in London è una delle tappe internazionali del Roadshow di Smau, che presenta l’innovazione made in Italy agli operatori e investitori invitati alla manifestazione, attraverso una offerta di innovazione selezionata e di qualità. Obiettivo dell’iniziativa è creare nuove connessioni e favorire la nascita di partnership tra l’ecosistema italiano e quello basato in UK.

Lato Italia saranno coinvolti: una selezione di 40 startup italiane, i principali incubatori, acceleratori, luoghi dell'innovazione italiani e i diversi sistemi regionali, che a vario titolo supportano questo ecosistema anche nella spinta all’internazionalizzazione. Lato UK l’obiettivo è coinvolgere corporate, incubatori, acceleratori, investitori, che possono in modalità diverse favorire l’accelerazione e lo sviluppo dell’ecosistema italiano.

I focus dell’edizione 2018:

  • FinTech
  • LifeScience
  • Artificial Intelligence
  • Agrifood
  • Smart Manufacturing

Si suggerisce di fare domanda per la partecipazione a SMAU Londra alle startup in possesso di alcune delle seguenti caratteristiche:

  • Prodotto o servizio b2b;
  • Prodotto o servizio pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale;
  • Contenuto innovativo del prodotto o servizio;
  • Prodotto o servizio coerente con i settori della Smart Specialisation Strategy della Regione;
  • Interesse a trovare investitori finanziari o industriali;
  • Avere già dei clienti o delle referenze o, in alternativa, aver ricevuto 500k euro di investimento.

ASTER, la Società Consortile per l’Innovazione dell’Emilia-Romagna, offre a 4 nuove iniziative imprenditoriali emiliano-romagnole l’opportunità di partecipare gratuitamente all’area espositiva all’interno di SMAU | Italy RestartsUp in London.

In particolare:

  • Cena di networking presso l’Ambasciata italiana a Londra, alla presenza dei rappresentanti istituzionali delle Regioni coinvolte, delle startup selezionate e degli investitori e corporate UK coinvolti nell’iniziativa.
  • Area espositiva per mostrare i propri prodotti e servizi al fine di sviluppare lead generation e opportunità di networking.
  • Presentazione della startup (mission, offerta e clienti) nel catalogo espositori del sito dell’evento.
  • Speed Pitching: le startup racconteranno in 2 minuti la propria offerta agli ospiti dell’evento (imprese, investitori, business angel) nell’ambito di una sessione tematica dedicata ad una specifica industry.
  • SMAU mette a disposizione le proprie attività di media relation e PR: distribuzione di comunicati stampa; possibilità di organizzare interviste; canali sociali; opportunità editoriali con media partner della manifestazione.
  • Incontri con gli investitori interessati ad investire in startup: un’opportunità per le imprese italiane a espandere il proprio business all’estero.
  • Visite programmate con realtà dell’ecosistema dell’innovazione a Londra (Incubatori, acceleratori, corporate, ecc.)
  • Creazione della scheda impresa nella sezione dedicata alle startup su EmiliaRomagnaStartUp

Offerta per Research to Business 2018

ASTER, la Società Consortile per l’Innovazione dell’Emilia-Romagna, offre a 30 nuove iniziative imprenditoriali emiliano-romagnole l’opportunità di partecipare gratuitamente all’area espositiva e ad una serie di iniziative speciali all’interno di R2B - Research to Business 2018.

In particolare:

  • Area espositiva preallestita di 4mq.
  • Coinvolgimento in una delle sessioni Live Show dedicata ad un settore specifico, nell’ambito dello speed pitching, 90 secondi a disposizione per illustrare le proprie soluzioni dedicate alle imprese del settore oggetto dell’incontro.
  • Visibilità nei siti www.rdueb.it e www.smau.it con una pagina dedicata contenente la presentazione dell’azienda e delle proprie soluzioni o prodotti.
  • Servizi di media relation e di visibilità dei propri prodotti e servizi.
  • Partecipazione come finalista al Premio Lamarck, realizzato in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria, in programma durante l’evento.
  • Possibilità di organizzare incontri B2B all’interno di Innovat&Match 2018
  • Segnalazione dei servizi offerti alle imprese attraverso il servizio Startup Safari, un programma di Tour guidati tra le eccellenze innovative presenti a Smau
  • Creazione della scheda impresa nella sezione dedicata alle startup su EmiliaRomagnaStartUp.

Offerta per Smau Milano 2018

ASTER, la Società Consortile per l’Innovazione dell’Emilia-Romagna, offre a 7 nuove iniziative imprenditoriali emiliano-romagnole l’opportunità di partecipare gratuitamente all’area espositiva e ad una serie di iniziative speciali.

I vincitori avranno inoltre la possibilità di pubblicare una scheda informativa sulla propria startup e sul proprio prodotto sul catalogo web di SMAU, disponibile alla pagina www.smau.it e nella sezione STARTUP sul sito www.emiliaromagnastartup.it.

Nel dettaglio la partecipazione comprende:

  • Area espositiva preallestita di 4 mq.
  • Coinvolgimento in una delle sessioni Live Show dedicata ad un settore specifico, nell’ambito dello speed pitching, 90 secondi a disposizione per illustrare le proprie soluzioni dedicate alle imprese del settore oggetto dell’incontro.
  • Visibilità nel sito www.smau.it con una pagina dedicata contenente la presentazione dell’azienda e delle proprie soluzioni o prodotti.
  • Servizi di media relation e di visibilità dei propri prodotti e servizi.
  • Partecipazione come finalista al Premio Lamarck, realizzato in collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria, in programma durante l’evento.
  • Segnalazione dei servizi offerti alle imprese attraverso il servizio Startup Safari, un programma di Tour guidati tra le eccellenze innovative presenti a Smau
  • Possibile coinvolgimento nei momenti di networking e incontro organizzati, in collaborazione con ICE | ITA – Italian Trade Agency, in lingua inglese nell’area “SMAU International” con gli investitori, partner e aziende straniere in visita all’evento e interessati ad approfondire i contenuti dell’offerta di innovazione Made in Italy. Nell’appuntamento SMAU 2017 hanno partecipato oltre 60 investitori da più di 30 paesi di 4 continenti.
  • Creazione della scheda impresa nella sezione dedicata alle startup su EmiliaRomagnaStartUp.

Modalità e termine di presentazione delle domande

Le startup possono presentare domanda di partecipazione per tutte le fiere, per due o anche soltanto per una. La domanda, da presentare secondo le modalità che seguono, può essere inviata una sola volta per tutte le manifestazioni.

Per presentare la domanda è necessario seguire la seguente procedura:

  1. Compilare online “Modulo di candidatura” al seguente link: http://bit.ly/STARTUPERFIERA18
  2. Scaricare il modulo compilato, e sottoscriverlo con una delle seguenti modalità:
    • apporre firma autografa del legale rappresentante (per esteso e in forma leggibile) e scansionare poi il documento
    • apporre firma digitale, cioè firma elettronica qualificata, il cui certificato sia stato rilasciato da un certificatore accreditato
  3. Scaricare il documento “​Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà​” e compilarlo,​ apporre firma autografa e trasformarlo in PDF.
  4. Compilare il modulo online “invio dati” accessibile al seguente link: http://bit.ly/STARTUPERFIERA18_INVIODOC e fare l’upload della seguente documentazione:
    1. Modulo di candidatura firmato
    2. ​Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà firmata
    3. Copia della carta d’identità del legale rappresentante della società
    4. Copia del certificato di iscrizione al registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura competente per territorio

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata:

  • per SMAU Londra alle ore 13:00 (CET) del 26 febbraio 2018.
  • per R2B e SMAU Milano alle ore 13:00 (CET) del 16 marzo 2018.

Documenti utili

  • Regolamento Le startup dell’Emilia-Romagna in fiera 2018: SMAU London, R2B e SMAU Milano.

  • Facsimile "Modulo di candidatura" (cliccando su "File -> scarica come" è possibile scaricare il facsimile in diversi formati. Si consiglia di compilare prima il facsimile e successivamente inserire le informazioni nel modulo online).
  • ​Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
Promotore rete

ART-ER

Descrizione

ART-ER Attrattività Ricerca Territorio è la Società Consortile dell’Emilia-Romagna nata per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione de

Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa

Descrizione

La Direzione Generale interviene in diversi ambiti inerenti lo sviluppo del sistema produttivo e distributivo sul territorio regionale, la  valutazione dell'efficacia delle politiche attuate, la promozione e qualificazione del turismo, la promozion

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Voucher 3I – Investire in innovazione: 9 milioni dal MIMIT per servizi professionali di brevettazione delle invenzioni

    L’agevolazione sostiene l’innovazione di startup e microimprese tramite incentivi per servizi di consulenza forniti dai professionisti iscritti negli elenchi gestiti dal Consiglio Nazionale Forense e dall’Ordine dei consulenti in proprietà industriale.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Al via il Green Transition Fund per startup e venture capital attivi nella transizione ecologica

    In particolare, il Fondo punta a sostenere 25 imprese nei settori dell’economia circolare, della gestione dei rifiuti, della mobilità sostenibile, dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile e dell’efficienza energetica e dello stoccaggio di energia tramite investimenti di venture capital diretti e indiretti.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse per partecipare alla community delle startup dell’Emilia-Romagna interessate a processi di internazionalizzazione

    ART-ER pubblica un invito a manifestare interesse per partecipare alla Community di startup innovative emiliano-romagnole interessate a ricevere informazioni e ad essere eventualmente coinvolte in iniziative relative ad opportunità in ambito internazionale.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it