Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Start Cup Emilia-Romagna 2015

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 25 Maggio 2015

START CUP EMILIA-ROMAGNA – Edizione 2015 è la business plan competition dell’Emilia-Romagna, affiliata al PNI-Premio Nazionale per l'Innovazione.

La competizione consiste in una gara tra progetti imprenditoriali innovativi per la creazione di start-up attive sul territorio regionale. 

La Start Cup - Emilia-Romagna si svolgerà da Aprile 2015 a Ottobre 2015, quando avverrà la premiazione dei vincitori e prevede un Percorso di accelerazione così suddiviso:

1° Fase - Tech Meeting - giugno 2015

30 idee d’impresa ammesse alla terza fase partecipano a due giorni di lavoro per approfondire e “mettere alla prova” la propria idea d’impresa con esperti e consulenti di livello nazionale.

2° Fase - Tech Week - settembre 2015

20 idee d’impresa per 5 giornate di formazione con lezioni frontali, lavori di gruppo e momenti di confronto finalizzati allo sviluppo dell’idea. Alla Tech Week parteciperanno 20 team d’impresa e 5 gruppi della Sezione Giovani.
Al termine della Tech Week i partecipanti saranno affiancati da un manager che aiuterà i team nella redazione del business plan.

3° Fase - Tech Garage - ottobre 2015

Il Tech Garage è l'evento conclusivo in cui le 10 idee di impresa finaliste e 2 team della Sezione Giovani sono presentati alla community di imprenditori, investitori, operatori a supporto del business e ai media. 

L’evento si conclude: 

  • con la premiazione delle 3 migliori idee
  • con la selezione delle 3 idee di impresa legate al mondo della ricerca che andranno al PNI 
  • con la selezione del migliore team della sezione Giovani

​Numerosi i premi in palio:

  • Premi regionali: i primi tre classificati vinceranno 5.000 €)
  • Premi locali: un premio per ogni territorio della regione messo a disposizione dai soggetti locali a supporto della creazione d'impresa, in particolare:
    • Premio Sezione Bologna​
    • Premio Sezione Cesena
    • Premio Sezione Faenza
    • Premio Sezione Ravenna
    • Premio Sezione Ferrara
    • Premio Sezione Reggio Emilia
    • Premio Sezione Parma
    • Premio Sezione Piacenza
       
  • Premi speciali
    • Premio Fintech: premio al primo progetto di impresa FinTech nella graduatoria complessiva della competizione. Consiste in un premio del valore complessivo di 30.000 Euro così composto:
      • 20.000 Euro di investimento finanziario (capitale di rischio). L’investimento nella startup selezionata dà diritto ai soggetti promotori ad una quota di partecipazione del 10% nel progetto d’impresa;
      • 10.000 Euro per il supporto congiunto (CRIF/AlmaCube) per accelerare le fasi di prototipazione dell’idea da realizzare. Il supporto potrà essere consulenziale (competenze imprenditoriali, manageriali nei vari ambiti di sviluppo del business e strategiche) e logistico.
  • Premio Stirone-Piacenziano: promosso e erogato dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale, dal Comune di Salsomaggiore Terme e dal Comune di Fidenza, intende sostenere la nascita di nuove imprese nel settore ambientale. Verranno premiate le migliori 3 idee di impresa che presenteranno la propria candidatura la cui sede legale ricada in provincia di Parma o Piacenza e il cui referente del team di impresa sia residente o domiciliato sul territorio delle province di Parma o Piacenza. Offre:
    • 5.000 Euro per il primo classificato;
    • 3.000 Euro per il secondo classificato;
    • 2.000 Euro per il terzo classificato.
    • Le 3 imprese vincitrici, inoltre, disporranno per 3 anni a titolo gratuito (comprensivo di spese per utenze acqua-luce-gas e rete Internet) di un locale da adibire a sede operativa della startup presso il Centro Parco “Millepioppi” di San Nicomede (Salsomaggiore Terme – PR), sul territorio del Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano.
  • Premio Sezione Giovani: premio per progetti di impresa presentati da studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Offre:
    • premio per i due progetti finalisti partecipanti alla fase 3 - Tech Garage, consistente in un buono per acquisto di attrezzatura informatica;
    • premio per il primo classificato consistente nella copertura dei costi di viaggio e alloggio per la partecipazione all’evento nazionale di Premiazione del PNI fino ad un massimo di 500 Euro.
Promotore rete

ART-ER

Descrizione

ART-ER Attrattività Ricerca Territorio è la Società Consortile dell’Emilia-Romagna nata per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione de

ALMACUBE

Descrizione

Almacube è l’innovation hub e incubatore dell’

Romagna Tech S.C.p.A

Descrizione
Romagna Tech S.C.p.A. fa parte della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna e gestisce due incubatori, il Torricelli a Faenza e U-Start a Lugo. 

Contamination Lab

Descrizione
Il Contamination Lab di Faenza è un ecosistema di spazi, servizi e attività promosso dalla Fondazione del Monte Faenza come progetto istituzionale che agisce sui temi dell’innovazione, della formazione giovanile e della diffusione della cultura imprenditoriale, in ottica di creazione di valore per il territorio.

Siprocube

Descrizione

Siprocube è la rete di incubatori di impresa costituita da Sipro, Agenzia di Sviluppo - Ferrara.

Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale economia della conoscenza, del lavoro e dell'impresa

Descrizione

La Direzione Generale interviene in diversi ambiti inerenti lo sviluppo del sistema produttivo e distributivo sul territorio regionale, la  valutazione dell'efficacia delle politiche attuate, la promozione e qualificazione del turismo, la promozion

Percorso di supporto Ecosister e Start Cup

Descrizione
La Start Cup Emilia-Romagna è la business plan competition dell’Emilia-Romagna, affiliata al PNI-Premio Nazionale per l'Innovazione. La competizione consiste in una gara tra progetti imprenditoriali innovativi per la creazione di startup attive sul territorio regionale.

Promotore
PNI
Crif
Parchi del Ducato
Piacenza Expo
Comune di Ravenna
Comune di Faenza
Università degli studi di Ferrara
Comune di Parma
Comune di Reggio Emilia
Approfondimento
Sito web

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione in agricoltura: al via un fondo del Ministero per progetti che aumentino la produttuvità

    Il Fondo supporta progetti di innovazione per una maggiore produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura tramite tecnologie per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0 rivolte al risparmio dell'acqua, alla riduzione delle sostanze chimiche e di sottoprodotti

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Invito a presentare progetti finalizzati all’inserimento nellʹincubatore dʹimpresa Cesenalab

    Il bando vuole promuovere la selezione di startup (team o startup già costituite) con idee progettuali, finalizzate alla creazione e sviluppo di imprese nel territorio cesenate, con particolare attenzione per quelle ad alto contenuto innovativo.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Economia circolare: bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo

    Il decreto stanzia 155 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del fondo FRI e 62 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa a valere sul Fondo sviluppo e coesione e sul Fondo per la crescita sostenibile.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it